Tu sei qui: Cronaca"Coffee Break" diventa un corso di formazione
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2005 00:00:00
La simpatia di "Coffee Break" viaggia in rete e si diffonde via chat. Studenti, fan e simpatizzanti della sit-com si affollano ogni giorno sul sito ufficiale e, dopo aver inserito nickname e password a scelta, accedono ed accendono i primi commenti sul reality-fiction di Cava de'Tirreni.
La lista degli utenti sembra essere per lo più al femminile. Su Tony Senatore e Peppe De Angelis le curiosità più richieste. Il silenzio del primo, impassibile cassiere del caffè con gli occhi sempre sbarrati e fissi sullo schermo di fronte a lui, e la verve tipicamente partenopea del secondo, cliente abituale sospettoso di tutto e tutti, hanno conquistato il pubblico televisivo, che in rete chiede insistentemente di sapere di più sulla loro vita privata.
Mentre Tony, il milanese dagli occhi azzurri, continua a trincerarsi anche nel privato nel mutismo che lo ha reso popolare, al contrario Peppe, lo studente di economia sempre più votato al mondo dello spettacolo, si concede ai suoi fan anche dal vivo. Questa sera, venerdì 13 maggio, in Piazza Abbro, a Cava de'Tirreni, nell'ambito dell'"Art Day", giornata dell'arte organizzata dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Salerno, De Angelis si esibirà nello spettacolo "Come costruire una stampante". Uno sketch comico in duo, presentato con Fabiano Pagliara, prossimamente anche lui sugli schermi di "Coffee Break". Il nuovo acquisto, tutto da scoprire, entrerà nella sit a partire dalla 6ª puntata.
Nel frattempo, sabato 14 maggio, alle ore 20, su Lira Tv andrà in onda la versione integrale del 4° episodio, "La battaglia dei cloni", in cui tiene banco il doppio volto di Giovanna Lamberti, in camera nei ruoli delle gemelle agli antipodi Giogiò e Mimì.
A conferma del successo del rivoluzionario esperimento mediatico, "Coffee Break" diventa un corso di tecniche di linguaggio televisivo. Gli autori della sit, Amleto Picerno Ceraso e Mauro Paolucci, sono stati arruolati dalla scuola di formazione "Microsys" per elaborare e dirigere un ciclo di lezioni, al fine di introdurre le basi del mestiere, dalla scrittura alla regia e montaggio, ai giovani neofiti del settore.
Tutte le informazioni utili sui siti www.coffeebreaksit.com e www.microsys.it, oppure telefonando allo 089 441766.
Ufficio Stampa JaG communication per Log-in
Tel/fax 089 797416 - press@jagcommunication.com
Fonte: Il Portico
rank: 10995102
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...