Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCognatini uccisi, condannato il camionista

Cronaca

Cognatini uccisi, condannato il camionista

Inserito da (admin), mercoledì 30 maggio 2007 00:00:00

1 anno e 3 mesi con sospensione della pena. È questa la condanna inflitta dal giudice Riccardi a Generoso Siani, il camionista di San Pietro accusato di omicidio colposo per la morte dei due giovani cognati, Pasquale Lamberti e Pasqualina Della Rocca, rimasti vittima il 2 marzo del 2000 in un incidente mentre erano a bordo del loro scooter. Ieri, presso la sezione distaccata di Cava del Tribunale di Salerno, il giudice Riccardi ha ascoltato la discussione dell'avv. Giovanni Del Vecchio, difensore di Siani, e di Alfonso e Marco Senatore, legali dei familiari dei due giovani. Nel primo pomeriggio si è riunita la camera di consiglio, dopo che il pm aveva formulato la richiesta di condanna a 3 anni. Ben 3 ore di attesa. In serata è stato reso noto il verdetto, con la decisione del giudice di ridurre a meno della metà la pena richiesta dal sostituto procuratore: 1 anno e 3 mesi, dunque, con pena sospesa, perché la condanna è inferiore ai 2 anni. Nei prossimi 90 giorni (questo il tempo prefissato dal giudice) sarà depositata la motivazione.

I fatti risalgono al 2 marzo del 2000. Pasquale Lamberti, all'epoca dei fatti appena 16enne, si era trasferito insieme alla famiglia a San Pietro. Qui, dopo tanti anni di promesse e speranze di avere finalmente una casa, la famiglia Lamberti si era vista assegnare un appartamento nelle nuove palazzine popolari. Erano trascorsi solo pochi giorni, quando quella terribile sera Pasquale decide di accompagnare la giovane cognata, sorella della sua fidanzatina, a casa. Non vuole che aspetti l'autobus di linea e così prende il suo scooter. Il tratto è breve. Salgono sul motorino, percorrono pochi metri, passano dinanzi alla Cattedrale e poi, sul rettilineo che porta al bivio con l'Annunziata, avviene l'impatto. Il giovane perde l'equilibrio: i due cadono sull'asfalto, dopo aver battuto violentemente la testa. Arrivano immediatamente i soccorsi. Il medico del 118, coadiuvato dagli operatori dell'Humanitas, presta le prime cure. Per Pasquale non c'è nulla da fare: il cranio del giovane è spaccato a metà. Pasqualina è ancora in vita, ma le sue condizioni sono disperate, morirà durante la notte.

Intanto, vengono avviate le indagini. Gli agenti della Polizia ed i Vigili Urbani cercano di ricostruire la dinamica dell'incidente. Dai primi rilievi salta fuori un elemento: sulla strada, fermo in sosta, c'era un camion. Si scopre che si tratta del tir di proprietà di Generoso Siani, usato per il carico e scarico di bestiame. Quella sera, secondo la tesi dell'accusa, il portellone posteriore era aperto, ma non c'era alcuna segnalazione. Secondo i rilievi, eseguiti dal perito nominato dalla Procura, il giovane avrebbe urtato con la scocca del motorino contro il portellone. Quanto basta per fargli perdere l'equilibrio. Nel corso del processo Giovanni Del Vecchio, legale di Siani, ha presentato in aula un filmato che scagionerebbe il suo assistito: «Attendiamo le motivazioni, ma già da ora annunciamo di presentare ricorso in appello. Crediamo che ci siano diversi fatti che non sono stati valutati».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Tribunale metelliano Il Tribunale metelliano

rank: 10928107

Cronaca

Cronaca

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Cronaca

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno