Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Col senno di... Adesso", giornata informativa sul tumore al seno

Cronaca

"Col senno di... Adesso", giornata informativa sul tumore al seno

Inserito da Associazione CavAttiva (admin), venerdì 17 settembre 2010 00:00:00

L’Associazione CavAttiva, in collaborazione con l’A.S.Me., il laboratorio Biocava, la Parrocchia di S. Maria del Rovo e la CRI, con il patrocinio dell’Ente Comune di Cava de’ Tirreni, presenta “Col senno di… Adesso”, campagna di informazione - sensibilizzazione a favore della prevenzione per offrire alle donne di ogni età del nostro territorio una risposta più convincente ed efficace al problema del carcinoma mammario.

Non c’è prevenzione senza informazione, se questa ha la giusta pretesa di diagnosi precoce. La “prevenzione dei danni del tumore al seno” estesa ai casi di familiarità o lasciata alle sensibilità soggettive non è più sufficiente. E’ necessaria una corretta informazione che, oltre a sdoganare il senso di pudore nell’avvicinarsi alle pratiche preventive, offra indicazioni diverse per esigenze diverse.

L’ambizioso intento della giornata informativa in programma sabato 18 settembre è superare le barriere fisiche e concettuali che alcune donne vivono a causa di un’esistenza riservata e racchiusa tra le mura domestiche, con particolare riferimento a quelle che non osano pensare né immaginare una visita preventiva al seno a causa di un forte senso di paura misto a vergogna.

Questo tipo di informazione è possibile solo attraverso un potentissimo quanto sottovalutato canale informativo: la comunicazione donna a donna, quella che permette alle massaie di economizzare sulle spese, alle lavoratrici di ottimizzare i tempi, alle mamme di trovare le migliori opportunità per i propri figli. Le partecipanti all’iniziativa fungeranno da germe virtuoso di informazione, divulgando le notizie acquisite nel corso della giornata.

Altro aspetto su cui si porrà attenzione è il sostegno psicologico e morale alle persone colpite dal male, che spesso sono poco considerate (questa la principale lamentela raccolta dai pazienti in terapia post-operatoria). In gran parte del mondo sanitario l’aiuto viene offerto principalmente attraverso “un’azione”, “un atto”, agendo chirurgicamente oppure tramite la somministrazione di farmaci. Non bisognerebbe dimenticare, invece, che l’intervento medico è pur sempre una “relazione d’aiuto”, ossia un “aiuto attraverso la relazione”. Il personale sanitario dovrebbe prevedere fin dal momento della presa in carico un momento di “ascolto” e di “sostegno”, da ampliare eventualmente durante la fase della cura ed in modo particolare della riabilitazione, ma tutto questo è lasciato ancora oggi alle sensibilità individuali dei terapeuti.

L’incontro “Col senno di… Adesso” vuole creare, dunque, un momento di sintesi tra quello informativo e quello preventivo, realizzando in un’unica giornata uno spazio divulgativo e di visite senologiche effettuate da medici e professionisti del campo. Sabato 18 settembre, presso i locali e gli spazi antistanti la Parrocchia di S. Maria del Rovo a Cava de’ Tirreni, dalle ore 8.00 alle ore 18.00 si effettueranno visite senologiche gratuite, previa prenotazione in loco.

Alle ore 11.00 si terrà l’incontro-dibattito all’interno del quale interverranno:
- Dott.ssa Raffaella Benevento: “Screening e prevenzione”;
- Dott. Antonio Santoriello: “La terapia chirurgica, nuove acquisizioni”;
- Dr. Losco: “La terapia post-operatoria”.

Alle ore 18.00 sarà offerto un aperitivo per salutare e ringraziare tutti gli intervenuti. Si auspica una grande partecipazione.

Per info e contatti:
Segreteria, 328.5027153 - 338.3064083

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10554106

Cronaca

Cronaca

Code e rallentamenti da Minori a Ravello sulla Statale 163 Amalfitana

Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...

Cronaca

Violenza di genere, a Trani sigilli a 185 auto e immobili per oltre 600mila euro: indagato un commerciante di autovetture

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...

Cronaca

Messina, 39 ignari investitori raggirati in uno "schema ponzi": sequestrati oltre 3 milioni per truffa e autoriciclaggio

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...

Cronaca

Bergamo, confiscati 900 mila euro ad azienda già colpita da interdittiva antimafia e destinatario di indebiti fondi pubblici per Covid-19

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...