Tu sei qui: CronacaColata di fango e detriti dal Monte Pendolo: Pimonte e Gragnano in emergenza dopo il nubifragio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 11:37:28
Un violento nubifragio si è abbattuto ieri sera in Penisola Sorrentina, causando una massiccia colata di fango e detriti dalla collina del Monte Pendolo, che ha travolto la Statale per Agerola, l'unica via d'accesso al piccolo comune di Pimonte. Il versante di Sigliano, infatti, era stato devastato da un incendio lo scorso agosto, circostanza che ha influito sulla tenuta del terreno.
A Gragnano sono state evacuate venti persone, appartenenti a cinque famiglie residenti tra via Piana e via Sanzano. L'ordinanza è stata firmata dal sindaco Aniello D'Auria a scopo precauzionale. Fortunatamente, al momento non si registrano feriti né danni materiali significativi, ma l'allerta resta alta.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia e i militari della stazione di Sant'Antonio Abate, i quali hanno avviato la prima messa in sicurezza della zona già nella notte. I vigili del fuoco e i volontari di protezione civile sono attualmente impegnati nelle operazioni di ripristino della viabilità e nella verifica di eventuali ulteriori situazioni di pericolo.
La situazione resta sotto stretta osservazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106129104
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....