Tu sei qui: CronacaColdiretti Salerno: danni provocati dall’ondata di gelo, preoccupazione per agricoltori e pescatori
Inserito da (redazionelda), sabato 5 gennaio 2019 18:31:14
L' abbassamento della temperatura con l'arrivo del gelo colpisce verdure e ortaggi . A lanciare l'allarme è la Coldiretti Salerno preoccupata per i seri danni che le temperature intorno allo zero possono arrecare alle coltivazioni di finocchi, cavoli, verze, cicorie, broccoli e cipollotti.
Nelle produzioni orticole si registrano già ritardi nella raccolta. L'abbassamento repentino della colonnina di mercurio ha già colpito frutteti e serre mentre in molti campi lattughe e finocchi rischiano di bruciarsi.
A preoccupare gli agricoltori sono i bilanci delle proprie imprese, appesantiti dall'aumento dei costi e dal calo delle produzioni. Alto anche il danno per l'economia di un'area, quella salernitana, in cui parte dell'economia si basa sulla pesca: vento e neve hanno paralizzato anche l'attività di molti piccoli pescherecci.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102820100
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...