Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Ignazio d'Antiochia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCollisione in mare in Costa d'Amalfi, comandante del Tortuga sullo skipper: «Non ho capito la manovra, era esaltato»

Cronaca

Furore, Costiera Amalfitana, cronaca

Collisione in mare in Costa d'Amalfi, comandante del Tortuga sullo skipper: «Non ho capito la manovra, era esaltato»

Tony Gallo, comandante e armatore del veliero Tortuga, ha concesso una lunga intervista a Petronilla Carillo del quotidiano "Il Mattino" per raccontare i momenti antecedenti e successivi alla collisione tra la sua imbarcazione e il gozzo guidato dal 30enne di Massa Lubrense al Fiordo di Furore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 agosto 2023 11:50:53

Tony Gallo, comandante e armatore del veliero Tortuga, ha concesso una lunga intervista a Petronilla Carillo del quotidiano "Il Mattino" per raccontare i momenti antecedenti e successivi alla collisione tra la sua imbarcazione e il gozzo guidato dal 30enne di Massa Lubrense al Fiordo di Furore.

Nell'incidente, ricordiamo, è morta la turista statunitense di 45 anni, Adrienne Vaughan, che si trovava sul gozzo.

La cosa che ha colpito di più Gallo è stata la vista di due bambini seduti su una panchina del porto di Amalfi: «Alle 11 di sera avevano ancora i costumi addosso e non sapevano che la mamma era morta. Ho due figli di quell'età e in loro ho rivisto i miei ragazzi».

Il ricordo dell'incidente: «Il Tortuga è partito alle 17.10 dall'isola de Li Galli. Alle 17.40 eravamo a largo del fiordo di Furore. Ero io alla guida e i nostri passeggeri stavano festeggiando. Non si sono accorti di nulla in un primo momento, sono state le grida provenienti da mare ad attirare la loro attenzione. Io ho visto questa imbarcazione venire dritta verso di noi, ho virato, ho spento i motori, ho provato ad andare indietro... Ma l'impatto è stato inevitabile. Subito dopo ho visto che in mare c'erano la mamma e la figlia, entrambe cadute a causa della collisione. Abbiamo lanciato dei salvagenti, i miei marinai si sono gettati in acqua, hanno aiutato la piccola e la donna che aveva il viso riverso in acqua: era incosciente ma viva».

Gallo continua dicendo di aver saputo della morte della donna una volta sbarcato: «Nessuno dei suoi familiari lo sapeva. Mi hanno chiesto di fare da interprete. Il bambino piangeva, la sorellina lo abbracciava e il marito mi chiedeva sempre dove fosse la moglie e se stava bene. Credo che lo hanno saputo solo in nottata cosa le era accaduto».

Sullo skipper, Gallo esclude il colpo di sonno e dichiara: «Lo skipper, come il marito della donna, erano entrambi leggermente feriti. Il ragazzo si teneva la testa tra le mani e gridava: la mia vita è finita, io sono finito. E poi mi ha detto: non vi ho visti. Era esaltato. Ho ripercorso nella mia mente quei momenti tante volte per cercare delle risposte. Non capisco la manovra: o aveva inserito il pilota automatico che, per un motivo che ignoro, potrebbe essersi disinnescato oppure ha perso il controllo perché a me è sembrata una manovra suicida».

Sui passeggeri del Tortuga, Gallo rassicura dicendo che stanno tutti bene. Per quanto riguarda il veliero, il comandante e armatore sottolinea che è ancora sotto sequestro: «È un enorme danno per noi».

Leggi anche:

Famiglia distrutta in Costa d'Amalfi, il dottor Di Palma racconta: «Mi sono sentito impotente davanti ai figli»

Tragedia nelle acque della Costa d'Amalfi: skipper positivo a drug e alcol test

Turista morta in Costa d'Amalfi, Adrienne era presidente della casa editrice di Harry Potter

Costa d'Amalfi, collisione in mare tra barca e veliero: morta turista inglese 44enne [FOTO]

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107567102

Cronaca

Cronaca

Positano, sequestrata l’area esterna di un ristorante: opere abusive e cambio di destinazione d’uso

Nella mattinata odierna, a Positano, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo — emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura — dell'area esterna di un immobile adibito a ristorante. Il provvedimento trae origine da un sopralluogo...

Cronaca

Ravello, recuperato il corpo di Fabio Celella: ora si indaga sulle dinamiche

È stato recuperato il corpo di Fabio Celella, l'uomo di cui si erano perse le tracce due giorni fa a Ravello. Intorno alle 13.30 i soccorritori del nucleo S.A.R. sono riusciti a liberare il cadavere dall'intercapedine tra la scala d'emergenza e la strada adiacente all'Auditorium dove era stato individuato...

Cronaca

Ravello, recuperato il corpo di Fabio Celella

È stato recuperato nelle scorse ore il corpo senza vita di Fabio Celella, il pizzaiolo scomparso da due giorni a Ravello. Il cadavere è stato individuato ai piedi della scala di servizio-emergenza dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Più precisamente trovava incastrato in un'intercapedine tra la scala d'emergenza...

Cronaca

Uomo scomparso a Ravello, le ricerche si concludono tragicamente: Fabio trovato senza vita nei pressi dell'Auditorium

È stato purtroppo ritrovato senza vita Fabio Celella, l'uomo scomparso due giorni fa a Ravello. Il corpo è stato rinvenuto questa mattina ai piedi della scala di servizio-emergenza dell'Auditorium. Il corpo non è stato ancora recuperato, poiché si trova incastrato, per cause ancora in corso di accertamento,...