Tu sei qui: CronacaCollisione in mare in Costa d'Amalfi, comandante del Tortuga sullo skipper: «Non ho capito la manovra, era esaltato»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 agosto 2023 11:50:53
Tony Gallo, comandante e armatore del veliero Tortuga, ha concesso una lunga intervista a Petronilla Carillo del quotidiano "Il Mattino" per raccontare i momenti antecedenti e successivi alla collisione tra la sua imbarcazione e il gozzo guidato dal 30enne di Massa Lubrense al Fiordo di Furore.
Nell'incidente, ricordiamo, è morta la turista statunitense di 45 anni, Adrienne Vaughan, che si trovava sul gozzo.
La cosa che ha colpito di più Gallo è stata la vista di due bambini seduti su una panchina del porto di Amalfi: «Alle 11 di sera avevano ancora i costumi addosso e non sapevano che la mamma era morta. Ho due figli di quell'età e in loro ho rivisto i miei ragazzi».
Il ricordo dell'incidente: «Il Tortuga è partito alle 17.10 dall'isola de Li Galli. Alle 17.40 eravamo a largo del fiordo di Furore. Ero io alla guida e i nostri passeggeri stavano festeggiando. Non si sono accorti di nulla in un primo momento, sono state le grida provenienti da mare ad attirare la loro attenzione. Io ho visto questa imbarcazione venire dritta verso di noi, ho virato, ho spento i motori, ho provato ad andare indietro... Ma l'impatto è stato inevitabile. Subito dopo ho visto che in mare c'erano la mamma e la figlia, entrambe cadute a causa della collisione. Abbiamo lanciato dei salvagenti, i miei marinai si sono gettati in acqua, hanno aiutato la piccola e la donna che aveva il viso riverso in acqua: era incosciente ma viva».
Gallo continua dicendo di aver saputo della morte della donna una volta sbarcato: «Nessuno dei suoi familiari lo sapeva. Mi hanno chiesto di fare da interprete. Il bambino piangeva, la sorellina lo abbracciava e il marito mi chiedeva sempre dove fosse la moglie e se stava bene. Credo che lo hanno saputo solo in nottata cosa le era accaduto».
Sullo skipper, Gallo esclude il colpo di sonno e dichiara: «Lo skipper, come il marito della donna, erano entrambi leggermente feriti. Il ragazzo si teneva la testa tra le mani e gridava: la mia vita è finita, io sono finito. E poi mi ha detto: non vi ho visti. Era esaltato. Ho ripercorso nella mia mente quei momenti tante volte per cercare delle risposte. Non capisco la manovra: o aveva inserito il pilota automatico che, per un motivo che ignoro, potrebbe essersi disinnescato oppure ha perso il controllo perché a me è sembrata una manovra suicida».
Sui passeggeri del Tortuga, Gallo rassicura dicendo che stanno tutti bene. Per quanto riguarda il veliero, il comandante e armatore sottolinea che è ancora sotto sequestro: «È un enorme danno per noi».
Leggi anche:
Tragedia nelle acque della Costa d'Amalfi: skipper positivo a drug e alcol test
Turista morta in Costa d'Amalfi, Adrienne era presidente della casa editrice di Harry Potter
Costa d'Amalfi, collisione in mare tra barca e veliero: morta turista inglese 44enne [FOTO]
Fonte: Positano Notizie
rank: 104166105
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Durante una perquisizione a Raito, frazione di Vietri sul Mare, i Carabinieri hanno scoperto una pistola a tamburo carica e con la matricola abrasa, pronta all'uso. Come scrive Il Vescovado, l'operazione, condotta dalla Stazione di Vietri sul Mare sotto la guida del Maresciallo Maggiore Gerardo Varone...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...