Tu sei qui: Cronaca'Colori per il Sisma': 30 artisti a Salerno per costruire la “Casa della Cultura” di Accumoli
Inserito da (ilvescovado), martedì 13 dicembre 2016 20:47:57
Un'asta d'arte a scopo benefico quella che si terrà sabato 17 dicembre, con inizio alle 17, presso il Salone A. Genovesi della Camera di Commercio di Salerno. Si chiama "Colori per il Sisma" ed è stata pensata per sostenere Accumoli, devastata dal terremoto del 24 agosto. L'iniziativa fa parte di un progetto che si propone l'obiettivo specifico di costruirvi una Casa della Cultura.
Organizzata dal M.A.R.I.C. (Movimento Artistico Recupero Identità Culturali) di Vincenzo Vavuso, in collaborazione con l'azienda Arti Grafiche Boccia, il quotidiano "la Città", il Liceo Classico "T.Tasso" di Salerno, la Casa d'aste Picenum, la casa del cinema "Raiworld Production", l'Officina della danza e le gallerie d'arte Rosso Cinabro e Art Factory, l'asta comprenderà opere offerte tutte dagli artisti e dagli scrittori aderenti al movimento.
"Colori per il Sisma 2" è stato patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Salerno, dal Comune di Accumoli, dal Comune di Pellezzano, dalla CLAAI Imprese, dalla Camera di Commercio e dall'Autorità Portuale di Salerno. Il legame che si è stretto a novembre tra il Movimento e la cittadina di Accumoli ha già prodotto una prima asta a Cava de' Tirreni ed un primo giro di offerte, raccogliendo quasi tremila euro. Sarà seguita da altre aste, mostre e performance varie, in modo da raggiungere in qualche mese il nobile obiettivo prefisso.
Alla serata di sabato prossimo parteciperanno il Sindaco del Comune di Accumoli, Stefano Petrucci; il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Canfora; il Sindaco del Comune di Salerno, Vincenzo Napoli; il Sindaco del Comune di Pellezzano, GiuseppePisapia; il Presidente della Camera di Commercio, Andrea Prete; il Presidente dell'Autorità Portuale, Andrea Annunziata; la rappresentante delle Arti Grafiche Boccia, Monica Vitiello. Interverranno, inoltre, l'Assessore alla Cultura del Comune di Accumoli, Franca D'Angeli; l'Assessore alla Cultura del Comune di Pellezzano,Francesco Morra; il consigliere provinciale per le politiche Culturali Educative e Scolastiche, Mariarosaria Vitiello; il fondatore del MARIC, Vincenzo Vavuso; il vicepresidente del Maric, Patrizia Margarita.
Nel corso della serata si esibirà un quartetto d'archi del Liceo Musicale "Galdi-de Filippis" di Cava de' Tirreni, composto dagli alunni Di Marino Maria Pia, Della Monica Vincenzo, Senatore Carmen, Ventre Ludovica, preparati dal professor Ivan Iannone e diretti dal prof. Alfredo Capozzi, Responsabile della sezione musicale del M.A.R.I.C.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109022108
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...