Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Colpi di Scena - La Trilogia", lo spettacolo finale

Cronaca

"Colpi di Scena - La Trilogia", lo spettacolo finale

Inserito da (admin), venerdì 10 luglio 2009 00:00:00

Gran Galà finale per “Colpi di Scena - Premio d’arte studentesca Farfariello”, programma interdisciplinare promosso dall’Associazione “Moby Dick” nell’ambito del progetto regionale “Scuole Aperte” per dare la possibilità ai giovani di confrontarsi direttamente con il mondo dell’arte e dello spettacolo.

Sabato 11 luglio, alle ore 21.30, presso la Tensostruttura ex Onpi, sita in Corso Mazzini a Cava de’Tirreni, andrà in scena lo spettacolo conclusivo della rassegna, quest’anno intitolata “Colpi di Scena - La Trilogia” ed incentrata sul tema dell’Intercultura.

“Colpi di Scena” è un progetto rivolto agli studenti degli Istituti Superiori di Cava de’Tirreni, ed in particolare agli alunni delle classi III e IV dell’Istituto Magistrale “F. De Filippis”, dell’Istituto Tecnico Commerciale “M. Della Corte”, del Liceo Scientifico “A. Genoino” e dell’ITG “L. Vanvitelli”. Il “De Filippis” ed il “Della Corte” sono stati, inoltre, in prima linea anche nell’organizzazione dell’evento.

Alla rassegna hanno partecipato quest’anno anche gli studenti protagonisti delle scorse edizioni, coinvolti in qualità di “partecipanti senior” e di figure “motivanti”, in grado in virtù della loro esperienza di entusiasmare i nuovi “adepti”.

Dopo essersi impegnati per vari mesi nei Laboratori di Recitazione, Espressione Corporea, Canto, Musica, Sceneggiatura e Scenografia, è arrivato il momento per gli studenti protagonisti del progetto, che sono stati attentamente seguiti dai tutor di ciascun Laboratorio, di presentare al grande pubblico il prodotto finale del loro lavoro, che raggrupperà tutte le idee, le professionalità e le esperienze in gioco.

Il prodotto artistico avrà un forte messaggio sociale, di crescita personale e di progresso comune, strettamente inerente al tema scelto in questa edizione, l’“Intercultura”, con l’attenzione rivolta ai limiti tipici della società postmoderna, volta sì all’integrazione sociale, ma frenata da antichi retaggi culturali.

Lo spettacolo finale metterà in risalto le peculiarità di ogni Laboratorio nella sua autonomia, pur includendole in un’unica rappresentazione. Sul tema dell’Intercultura si avvicenderanno le varie performances che i ragazzi metteranno in scena e che si integreranno tra loro attraverso la scenografia, che diverrà attore principale dello spettacolo stesso. Mossa dagli attori in scena e trasformandosi sotto gli occhi degli spettatori, sarà di volta in volta attore, fondale, luce e materia, per mettere in risalto l’esibizione di ciascun laboratorio.

Altro trait d’union sarà la musica, eseguita dal vivo, che sottolineerà la recitazione ed il canto dei ragazzi. Tutte le singole discipline, dunque, hanno concorso alla costruzione dello spettacolo finale, mettendosi in risalto vicendevolmente e contemporaneamente colmando l’una i limiti dell’altra.

Proseguire lungo la strada tracciata nelle precedenti edizioni, consolidando la rete di rapporti e scambi aventi come punto nodale la Scuola, è stata la finalità fondamentale di “Colpi di Scena - La Trilogia”. Un’esperienza di vita volta non solo all’acquisizione di nuovi saperi, ma soprattutto ad una crescita a livello personale da parte dei ragazzi, in grado di relazionarsi al sociale superando le difficoltà proprie dell’età.

Come sottolinea Andrea Davide Di Domenico, Coordinatore generale di “Colpi di Scena”, l’iniziativa è riuscita a coniugare in piena armonia di intenti il territorio e la scuola, con un profilo culturale di alto livello.

Il progetto “Colpi di Scena - La Trilogia” è organizzato dall’Associazione “Moby Dick”, in collaborazione con “Guitti, Condivisioni Teatrali Cavesi”, con la casa di produzione cinematografica GiallolimoneMovie e con l’Agenzia di comunicazione MTN Company. La rassegna gode, inoltre, del patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de’Tirreni, di Cava Scuola - Assessorato alla Qualità dell’Istruzione ed Università, dell’Asl Salerno e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni.

Per info e contatti:
Tel. 320 9485987; e-mail: info@colpidiscena.it; sito web: www.colpidiscena.it
www.scuoleaperte.com / www.magistraledefilippis.it / www.itcdellacorte.sa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10733103

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno