Tu sei qui: CronacaColpo al clan Fezza/De Vivo: 14 arresti per traffico di droga, sequestri per 130mila euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 18:08:08
Maxi operazione antidroga della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, che nella giornata odierna ha eseguito 14 ordinanze di custodia cautelare su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. I soggetti coinvolti sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, favoreggiamento personale, estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio.
Le indagini hanno colpito duramente l'organizzazione camorristica del clan Fezza/De Vivo, attivo nell'agro nocerino-sarnese e aree limitrofe, già noto alle forze dell'ordine per attività illecite legate al traffico di droga. L'inchiesta è partita dalla cattura di un latitante e dal sequestro di 13 kg di stupefacenti.
Attraverso l'analisi dei telefoni cellulari degli indagati, è stato possibile ricostruire l'intera rete organizzativa, confermando i legami diretti con esponenti di spicco della consorteria criminale.
Nonostante gli arresti, il gruppo criminale aveva continuato a operare, individuando nuovi luoghi per lo stoccaggio e modificando rapidamente le modalità di trasporto. Durante ulteriori controlli, sono stati arrestati altri 4 soggetti, trovati in possesso di 8 kg di hashish, 600 grammi di cocaina e denaro contante, confermando la continuità dell'attività illecita.
Particolare attenzione è stata riservata anche al traffico di droga all'interno del carcere di Salerno-Fuorni, dove uno dei destinatari delle misure cautelari continuava a gestire contatti e forniture tramite cellulari illecitamente introdotti.
L'operazione ha portato anche al sequestro preventivo di un'attività commerciale di rivendita di generi di monopolio, bar e articoli vari, ritenuta punto di riciclaggio dei proventi illeciti. Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta a circa 130.000 euro.
L'inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno e firmata dal Procuratore Giuseppe Borrelli, resta aperta e i provvedimenti cautelari saranno soggetti a ulteriori sviluppi nelle prossime fasi del procedimento giudiziario.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101010104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...