Tu sei qui: CronacaColpo da ‘Passaro', c'è una pista
Inserito da (admin), mercoledì 21 aprile 2004 00:00:00
I commercianti hanno preparato un esposto per chiedere maggiore vigilanza al Corso Umberto I, in particolare nelle traverse e nel perimetro dei portici interessato dai lavori di pavimentazione. Il Comune ha convocato un comitato sulla sicurezza. Vanno avanti, intanto, le indagini sul tentato colpo al negozio di abbigliamento Passaro, conclusosi con una vetrina danneggiata e la fuga dei ladri. Stando alle ultime indiscrezioni, il pool investigativo - gli agenti della Scientifica e la Squadra Anticrimine - coordinato dal vicequestore Sebastiano Coppola sarebbe riuscito a scovare un'auto sospetta: un'utilitaria posteggiata sulla Statale 18, all'uscita della traversa di via della Repubblica, a pochi metri dal negozio di Passaro. La targa dell'auto sarebbe stata intercettata la mattina del colpo, proprio mentre i malviventi - si tratterebbe di tre uomini - tentavano la fuga. Ad arrivare a quest'importante indizio sarebbero stati gli stessi agenti della volante che quella mattina era stati allertati dal segnale di allarme giunto al Commissariato, collegato con il sistema di sicurezza del negozio. Gli investigatori avrebbero anche una testimonianza: una vicina che avrebbe sentito dei rumori. Un tonfo, poi un altro, dapprima confusi con il possibile frastuono del cantiere aperto per i lavori di pavimentazione e subito dopo trasformatisi in un rumore sospetto. La donna ha chiamato il 113. Per ora, non è dato sapere se è riuscita ad intravedere anche i ladri, che, una volta scoperti, si sono dati alla fuga. Al momento, l'unica certezza è il percorso fatto dai banditi. Secondo la Polizia, i malviventi avrebbero attraversato la traversa di via della Repubblica. Una volta giunti sul Corso Umberto I, avrebbero sradicato le transenne che delimitano la zona interessata dalla pavimentazione e da qui avrebbero raggiunto i portici dove si trova il negozio di abbigliamento Passaro. Non è ancora chiaro perché abbiano superato l'ingresso, chiuso con la saracinesca, per arrivare alla vetrina antisfondamento. L'ipotesi più probabile è che avevano un piano preciso e sapevano, soprattutto, dove colpire e cosa portare via. A tradirli i rumori sospetti e l'attivazione del sistema d'allarme collegato al Commissariato di Polizia ed alle abitazioni dei proprietari. In queste ore i controlli e gli accertamenti si stanno concentrando sulla targa e sull'auto sospetta. Quella mattina l'intervento, sia pure immediato, della volante della Polizia fu ostacolata, tra l'altro, proprio dalla presenza del cantiere. Gli agenti furono costretti a lasciare l'auto in Piazza Duomo ed a proseguire a piedi, mentre i ladri approfittavano del dedalo di traverse per scappare.
Fonte: Il Portico
rank: 10847101
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...