Tu sei qui: CronacaCom&Te 2009 inaugurata dall'on. Pisicchio
Inserito da (admin), lunedì 9 febbraio 2009 00:00:00
Una lunga e vivace carrellata tra le pieghe della politica italiana, spaziando dalla crisi dei partiti, alle questioni legate alla giustizia, al clamoroso caso degli ultimi sviluppi politico-istituzionali di Eluana Englaro. Questi e tanti altri i temi discussi con l'onorevole Pino Pisicchio, autore di Italia dei valori, Rubbettino editore, lo scorso venerdì sera al Social Tennis Club di Cava de'Tirreni all’apertura della terza edizione della Rassegna letteraria Com&Te 2009.
Pisicchio si è amabilmente sottoposto al fuoco di fila delle domande degli organizzatori della rassegna letteraria, i giornalisti Pasquale Petrillo, presidente dell’Associazione indipendente di comunicazione, editoria e formazione Comunicazione & Territorio, ed Alfonso Bottone, direttore editoriale del periodico d’informazione ECO magazine.
L’onorevole Pino Pisicchio, docente universitario, ricercatore di scienza della politica, giornalista professionista, già militante della Democrazia Cristiana, è deputato di lungo corso ed attualmente è parlamentare dell'Italia dei Valori, prima dell’inizio della manifestazione è stato ricevuto dal sindaco Luigi Gravagnuolo a Palazzo di Città.
Nel corso della presentazione del libro l’Assessore alla Qualità dell’Istruzione, Daniele Fasano, ha annunciato che il concorso letterario “Scrittori in classe”, legato alla rassegna Com&Te, riservato agli studenti delle scuole superiori, sarà inserito tra le attività di preparazione all’evento del Millenario dell’abbazia benedettina promosse dal suo assessorato.
A questo proposito l’onorevole Pisicchio, accompagnato dalla moglie, ha fatto visita al cenobio benedettino, ricevuto dall’Abate Benedetto Chianetta ed accompagnato, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, dal consigliere Antonio Pisapia, presidente della Commissione consiliare alla Cultura e Turismo.
Comunicazione a cura di Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10194102
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...