Tu sei qui: CronacaCome Palmina: 60enne amalfitana si sente male, a Castiglione non c'è radiologo di notte. Salvata il giorno dopo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 maggio 2016 09:14:12
In Costiera Amalfitana non ci si può ammalare dopo le 20. L'assenza del radiologo di turno, fino alle 8 del giorno seguente, non ha dato la possibilità, ai medici di guardia al Presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi di comprendere da cosa dipendessero quei forti dolori all'addome lamentati dalla donna presentatasi a Castiglione domenica sera.
La sessantenne amalfitana è stata così rispedita a casa con una buona dose di antidolorifici. Nel corso della notte sintomi di nausea e vomito l'hanno costretta a ritornare di buonora presso il nosocomio costiero.
Stavolta erano evidenti i segni, sulla pancia, di una protuberanza: l'intestino erniava all'esterno, attraverso il piano muscolare. L'ecografia ha confermato la diagnosi da addome acuto con iniziale strozzamento di ansa intestinale: in pratica la signora rischiava una sindrome da peritonite, la stessa che il 22 aprile scorso portò alla morte di Palmina Casanova.
Trasferita d'urgenza presso l'Ospedale di Cava de' Tirreni, è stata sottoposta a una complessa operazione chirurgica in duplice intervento di resezione intestinale, durata circa quattro ore. Le se condizioni sono ora stabili. Ma quanta paura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103663106
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....