Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCome sconfiggere il Covid? Per ricercatori statunitensi la cura è nei pipistrelli

Cronaca

Covid-19, Usa, ricercatori, pipistrelli

Come sconfiggere il Covid? Per ricercatori statunitensi la cura è nei pipistrelli

Dagli studi dei ricercatori statunitensi, i pipistrelli sono in grado di tenere a bada il virus, rallentandone la replicazione, e sono in grado di controllare la reazione infamatoria in modo che non diventi pericolosa

Inserito da d (redazioneip), martedì 14 luglio 2020 14:47:06

Come sconfiggere il Covid-19? Secondo i ricercatori dell'Università di Rochester, negli Stati Uniti, il segreto per vincere questo "nemico invisibile" sarebbe nei pipistrelli, veri e propri maestri nel tenere a bada la reazione infiammatoria. I risultati, come riporta ANSA, sono stati pubblicati sulla rivista Cell Metabolism.

«Con Covid-19 l'infiammazione va fuori controllo e proprio questa reazione può uccidere il paziente più del virus stesso - spiega la biologa Vera Gorbunova - Il sistema immunitario umano funziona così: una volta avvenuta l'infezione, l'organismo suona l'allarme provocando febbre e infiammazione. L'obiettivo è uccidere il virus e combattere l'infezione, ma la risposta stessa può provocare danni se il nostro corpo reagisce in modo eccessivo alla minaccia».

Dagli studi dei ricercatori statunitensi, i pipistrelli sono in grado di tenere a bada il virus, rallentandone la replicazione, e sono in grado di controllare la reazione infamatoria in modo che non diventi pericolosa. Probabilmente è questa abilità che rende i pipistrelli dei serbatoi di pericolosi virus (come quelli di Ebola, rabbia e Covid-19) e allo stesso tempo dei campioni di longevità, visto che l'infiammazione è uno dei meccanismi chiave dell'invecchiamento.

«I pipistrelli sono continuamente esposti a virus. - sottolinea il ricercatore Andrei Seluanov- Ogni volta che spiccano il volo, poi ritornano portando qualcosa di nuovo nella grotta o nel nido, finendo per contagiare i propri simili che vivono molto vicini". Anche gli umani hanno iniziato a viaggiare molto e a vivere in città sempre più popolose, ma siccome il sistema immunitario evolve lentamente, non hanno ancora sviluppato lo stesso sofisticato meccanismo di controllo dell'infiammazione dei pipistrelli».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10166103

Cronaca

Cronaca

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Cronaca

Incidente stradale, malore in spiaggia e disperso: CNSAS in azione tra Positano, Monte Mutria e Sentiero degli Dei

La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...

Cronaca

Incidente ad Albanella, scontro frontale tra due auto: tra i feriti anche dei bambini

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....

Cronaca

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno