Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaComitati Uniti per la casa, il 30 marzo la mobilitazione a Roma

Cronaca

Comitati Uniti per la casa, il 30 marzo la mobilitazione a Roma

Inserito da Coordinamento Associazioni e Comitati Uniti Area Torre-Stabiese Monti Lattari – Cava de’Tirreni (admin), lunedì 14 marzo 2011 00:00:00

Domenica 13 marzo 2011 si è riunito il Coordinamento dei Comitati Uniti Napoli Sud - Area Torre Stabiese - Monti Lattari - Cava de’Tirreni. All’incontro erano presenti: l’“Associazione Amici del Territorio” di S. Maria La Carità, il “Comitato Casa Sicura” di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Somma, Giuseppe Langellotto, Raffaele Imperiale del Comune di Castellammare di Stabia, Sabatino Scala del Comune di Gragnano, Virginio Aliberti del Comune di Vico Equense, Anna Scarpato e Tonino Esposito della Penisola Sorrentina, Antonio Cuomo e Giuseppe Santomauro del Comune di Lettere, Antonio Rocco del Comune di Casola, Agostino Alfano e Paolo Trocciola del Comune di S. Antonio Abate, Francesco Villani e Pasquale Scogliamiglio del Comune di Pompei, Catello Di Martino e Vincenzo Diurio del Comune di Torre Annunziata, il “Comitato Cocide” del Comune di Terzigno, Maria Cuomo e Rita Tatti del Comune di Agerola, Raffaele Cardamuro del Comune di Bacoli e Monte di Procida, Accardo Luigina, Luigi D’Aprea e Rosa Vitelli del Comune di Torre del Greco, Franco Esposito del Comune di Corbara e S. Egidio del Monte Albino, “Associazione Casaurea” del Comune di Casoria, Giuseppe Acunzo del Comune di Boscoreale e Luigi Fiume del Comune di Cercola.

Dopo un ampio ed argomentato dibattito sono state decise, all’unanimità dei presenti, tutte le possibili e fattive iniziative volte al blocco degli abbattimenti ed alla difesa del sacrosanto diritto alla casa.

A tal riguardo, si è proceduto a calendarizzare le manifestazioni già in atto, a partire dalla prossima mobilitazione popolare di massa fissata per il giorno 30 marzo 2011 presso il Palazzo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per rivendicare il Diritto inviolabile alla casa, affinché venga emanato in tempi rapidissimi, una norma che blocchi gli abbattimenti nella regione Campania e riapra i termini del condono edilizio fino al 31/12/2011.

A tutti i cittadini coinvolti da questo tragico problema e a tutti colori che sono disposti a contribuire a questa manifestazione, chiediamo una mobilitazione generale affinché il 30 marzo, migliaia di cittadini possano raggiungere Roma per chiedere al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, di mantenere gli impegni assunti nei confronti del popolo campano.

Vi terremo informati per ogni altra prossima iniziativa che sarà intrapresa. Per contatti e informazioni potete contattare i seguenti recapiti: 347-0631559 - 347-7145372.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10514105

Cronaca

Cronaca

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...

Cronaca

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Cronaca

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Tentativi di truffa ai danni di anziani in Costiera Amalfitana: il monito dei carabinieri

La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno