Tu sei qui: CronacaComitato "Casa Sicura", buone nuove anti-abbattimenti
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2011 00:00:00
Importante manifestazione, quella tenutasi ieri a Napoli, contro l’abbattimento degli “abusi di necessità”. Un nutrito corteo partito da Piazza del Plebiscito ha raggiunto Palazzo S. Lucia, sede della Regione Campania, dove fino al tardo pomeriggio è stata bloccata la principale arteria stradale, provocando non pochi disagi al traffico.
Il sit-in è proseguito per tutto il pomeriggio, mantenendo il presidio dinanzi a Palazzo S. Lucia, anche dopo la rassicurazione di essere ascoltati ricevuta dall’on. Marcello Taglialatela, assessore regionale all’Urbanistica.
Arrivato alle ore 15, dopo pochi minuti l’on. Taglialatela ha dato disposizione di ricevere una rappresentanza dei comitati spontanei e dei sindaci presenti dei Comuni della Regione Campania. In prima linea anche noi del Comitato cavese “Casa Sicura” - Associazione ambiente e territorio.
Nel corso dell’incontro ci ha subito raggiunti l’on. Giovanni Baldi, alla cui presenza abbiamo ricevuto rassicurazioni su quanto presentato, soprattutto sulla questione dei vincoli paesistici e sulla stessa richiesta presentata dall’on. Baldi e dall’on. Fortunato riguardante la modifica dell’art. 3 della legge 326/2003.
All’incontro il Presidente del coordinamento dei Comitati Uniti, geom. Domenico Elefante, ha ben esposto le nostre argomentazioni, con particolare riferimento al mancato accoglimento da parte del Quirinale del decreto legge “ferma ruspe”.
Oltre alle rassicurazioni sulle promesse fatte dal Presidente del Consiglio, l’on. Taglialatela ci ha fatto intendere che sono in programma degli incontri tecnici per meglio qualificare i territori ed i vincoli paesistici, che - ci ha assicurato - saranno rivisitati al massimo entro un mese. Il tutto “ufficializzato” e sancito dall’emanazione di una legge regionale.
Inoltre, il Segretario particolare alla Presidenza della Regione Campania, alla presenza dell’on. Baldi e dell’on. Taglialatela, ha recepito i “contatti” dei presenti per un prossimo incontro direttamente con il Governatore Stefano Caldoro, impegnato ieri a Roma anche in merito alla problematica degli abbattimenti.
Speriamo, dopo questa manifestazione, che presto si possa arrivare al sospirato decreto atteso da tutti i cittadini campani. L’iniziativa di ieri ha, dunque, rappresentato un altro tassello importantissimo per far “giungere” al Presidente della Repubblica il disagio sociale esistente ed alla base di tutte le manifestazioni di protesta. Siamo fiduciosi che la Settimana Santa ci porti una sorpresa gradita.
Comitato “Casa Sicura” - Associazione ambiente e territorio, Pres. Luigi Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10284100
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...
Triste risveglio questa mattina a Cava de' Tirreni, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di di una diciassettenne. Come riporta Ulisse Online, la giovane, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via di Virna. Non si esclude l'ipotesi del suicidio....
Una tragedia ha scosso profondamente la comunità di Cava de' Tirreni nella mattinata di oggi, giovedì 7 agosto. Una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi in via Virno. Secondo quanto riportato da Il Portico, i soccorsi, giunti tempestivamente...