Tu sei qui: CronacaComitato "Casa Sicura", nuova manifestazione di protesta a Roma
Inserito da (admin), lunedì 5 dicembre 2011 00:00:00
Venerdì 2 dicembre 2011, alle ore 20.30, nei locali del Ristorante ex “Arzachena” di Cava de’ Tirreni, il Comitato “Casa Sicura” - Associazione Ambiente e Territorio, ha tenuto un incontro con tutti gli aderenti. Di fronte ad una sala gremita di persone, il presidente Luigi Di Domenico ha mosso il proprio invito a non perdere le speranze per la sanatoria, e ciò nonostante le promesse finora disattese e le dimissioni del governo Berlusconi.
Motivi, questi, per cui, come ribadito dallo stesso Di Domenico, non bisogna rimanere impassibili, ma al contrario essere più forti e propositivi che mai, avere fiducia e spronare gli stessi interlocutori che ci hanno finora sostenuto.
In più il presidente Luigi Di Domenicio ha ringraziato pubblicamente l’on. Giovanni Baldi per il costante impegno dedicato alla causa e per l’informazione circa l’approvazione da parte della Regione Campania (dello scorso 1 dicembre) dei piani paesaggistici. Piani le cui normative ora dovrebbero ora essere messi al vaglio per l’approvazione finale nei prossimi Consigli regionali.
Pertanto, di fronte alla platea il Comitato ha annunciato ed invitato a partecipare in massa alla grande manifestazione popolare indetta dai Comitati Uniti per il Diritto alla Casa di tutta la regione Campania il giorno lunedì 5 dicembre 2011, dando appuntamento alle ore 10.00 davanti Palazzo Montecitorio in Roma.
Comitato “Casa Sicura” Associazione Ambiente e Territorio
Fonte: Il Portico
rank: 10963106
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....