Tu sei qui: CronacaComitato pro salute Costa d'Amalfi raccoglie 29mila euro e acquista respiratore polmonare e barelle per l'ospedale di Castiglione
Inserito da (redazionelda), martedì 17 novembre 2020 16:56:02
Avevano avviato una raccolta fondi per l'acquisto di strumentazioni utili al potenziamento del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi. L'iniziativa, lanciata in pieno lockdown da alcuni imprenditori e professionisti maioresi sotto la sigla "Comitato pro salute Costa d'Amalfi" (l'atto costitutivo porta la data del 2 aprile), in soli trenta giorni ha raggiunto, grazie a donazioni spontanee su conto corrente dedicato, la somma di 29mila euro.
Acquistato un ventilatore polmonare, completo di accessori, due barelle tecnologiche di ultima generazione complete di accessori ed un defibrillatore, consegnate stamani, 17 novembre, al plesso ospedaliero, alla presenza del dottor Franco Lanzieri (in allegato i titoli di acquisto dei beni sopra menzionati e copia del documento di trasporto con il quale gli stessi sono stati accettati dal P.O. di Castiglione).
Stando a quanto riferito di componenti il comitato - che non tengono a comparire - seguirà una seconda consegna: un autoveicolo utile agli spostamenti domiciliari del personale sanitario in Costa d'Amalfi, finanziato dalle residue risorse disponibile sui conti correnti del comitato per circa tremila euro e per differenza da un contributo della concessionaria per l'usato a cui è stata commissionata l'autovettura.
«Grazie a tutti voi del supporto, grazie per averci aiutato a scrivere una bella pagina di storia in questo 2020 - comunica in una nota del Comitato pro salute -. Grazie a quanti con il proprio supporto operativo e professionale hanno seguito l'iniziativa.
Grazie a chi, sicuramente potrà e dovrà comprendere che il potenziamento del presidio ospedaliero Costa d'Amalfi è fondamentale per l'intera comunità residente e per le centinaia di migliaia di turisti che ogni anno ci onorano delle propria presenza: un potenziamento che, per il momento, è partito dal basso, dai cittadini e dalle imprese della "Divina" e che, speriamo, possa continuare da parte delle istituzioni mantenendo lo stesso presidio direttamente collegato all'azienda Universitaria Ruggi di Salerno di cui, si auspica, possa diventare esempio di efficienza e fiore all'occhiello».
>Leggi anche:
Nasce ilComitato pro Salute in Costa d'Amalfi: al via raccolta fondi per ospedale Castiglione
Fonte: Il Vescovado
rank: 109966101
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...