Tu sei qui: CronacaCommercianti sul piede di guerra
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 dicembre 2001 00:00:00
Vivace protesta dei commercianti di piazza Roma (nella foto in alto) e di via Tommaso Cuomo. Venti di loro, lo scorso venerdì mattina, si sono recati a Palazzo di Città per incontrare il primo cittadino. Per impegni in corso, però, Alfredo Messina non ha potuto riceverli, rimandandoli all'assessore Antonio Barbuti (nella foto al centro), delegato al Commercio, che li ha invitati ad un incontro con l'assessore alla Viabilità, Pasquale Santoriello. Oggetto della protesta: la ventilata chiusura al traffico della piazza, di via Tommaso Cuomo e del doppio senso di circolazione su tutto viale Crispi. La notizia, risultata fondata, ha preoccupato gli esercenti e non è bastata l'assicurazione dell'assessore Santoriello che il progetto è da verificare e, comunque, rimandato ai primi mesi del 2002.
Le lamentele
«I lavori di arredo urbano della piazza - afferma Loredana Ferrara, del bar Duomo - oltre che farci piacere, ci hanno insospettito. Già da diversi giorni circola la voce che nel nuovo piano traffico del Comune sia piazza Roma che via Tommaso Cuomo (nella foto in basso) sarebbero diventate isole pedonali». Eventualità che apporterebbe non pochi problemi ai commercianti. «Lavoriamo già - afferma Emanuele della salumeria Fior di pane - in una condizione di disagio; la chiusura al traffico ed alla sosta dell'intera area penalizzerebbe le nostre attività in modo tale che, alla fine, saremo costretti a rimettere le chiavi dei nostri esercizi nelle mani del sindaco». Più ironico Pasquale Ruopolo, titolare di un negozio di parati e colori: «Le nostre attività non sono delle farmacie. Dai nostri negozi i clienti non escono con dei pacchetti da riporre comodamente in tasca. La creazione dell'isola pedonale li costringerebbe ad un lungo tragitto». Della stessa opinione Alfonso Trezza, Maurizio Ferrara e gli altri commercianti. «Tutto il piano del traffico e della sosta - dichiara Alfonso Apicella, del negozio vini ed olio di via Tommaso Cuomo - andrebbe rivisto: siamo prossimi al tracollo economico».
Fonte: Il Portico
rank: 10258103
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...