Tu sei qui: Cronaca"Commercianti, unitevi contro la crisi"
Inserito da (admin), mercoledì 1 febbraio 2006 00:00:00
Il discorso sul commercio, sulla sua crisi e sui modelli di sviluppo sarà tra i nodi centrali del dibattito politico. Allo studio idee, proposte ed iniziative. Sul problema interviene l'ex assessore al ramo, Alfonso Lambiase: «A Cava, purtroppo, sono venuti meno i pilastri fondanti, quali il forte richiamo di utenza del circondario e la specializzazione della rete distributiva cavese, che, in uno all'ambiente caratteristico del centro commerciale porticato ed all'estrema ricercatezza di prodotti merceologici di ottima qualità, lo rendevano un'attrattiva unica in provincia». Un'attrattiva venuta meno con il diffondersi della distribuzione anche nei centri vicini. È il duro prezzo che la città e gli operatori commerciali hanno pagato. Lambiase ammette: «La legge Bersani ed il diffondersi delle catene di distribuzione hanno dato il colpo di grazia». Purtroppo, secondo l'ex assessore a questi due fattori si è aggiunta un'incapacità politica a comprendere i problemi ed offrirne poi le soluzioni adeguate. Di qui l'invito ad uno studio approfondito, al fine di conseguire obiettivi come la diversificazione. «Occorre una grande sinergia tra gli operatori - conclude Lambiase - Le associazioni di categoria insieme per un progetto fattibile e sostenibile del commercio cavese, nell'ambito più generale del programma integrato territoriale che vede Cava città cerniera tra la Costiera e l'Agro sarnese».
Fonte: Il Portico
rank: 10464107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...