Tu sei qui: CronacaCommercio, ecco saldi ed aperture
Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2007 00:00:00
Saldi a partire dal 2 gennaio, calendario delle aperture per i primi due mesi del 2008 (quelli regolamentati dal Comune) ed iniziative per il commercio nel periodo natalizio: questi gli argomenti sui quali si è discusso nell'incontro di ieri pomeriggio tra assessorato al Commercio ed associazioni dei commercianti e degli addetti alle vendite. «Ci saranno negozi aperti le domeniche del 27 gennaio e del 24 febbraio - annuncia Aldo Trezza, Confesercenti - con una deroga solo per i giocattolai il 13 e 20 gennaio ed il 3 febbraio, visto che Carnevale quest'anno cade il 5 febbraio».
Negativo il giudizio sui saldi anticipati. «A questo punto bisognerebbe iniziare a ragionare sulla definitiva eliminazione dei saldi - afferma Antonio Della Monica, Ascom - Non credo che rivestono, ormai, né una convenienza reale per i consumatori, né un effettivo vantaggio per i commercianti, che nel corso dell'anno possono usufruire di altri strumenti promozionali». Il rischio: prezzi gonfiati nel periodo natalizio, falsi saldi dopo. In pratica, spostano solo le vendite da un periodo all'altro, penalizzando i commercianti proprio quando potrebbero guadagnare di più. «Oltretutto con le variazioni climatiche - osserva Trezza - fare i saldi il 2 equivale ad una normale vendita promozionale, con la speranza che almeno i consumatori ricevano un effettivo beneficio». Soddisfatta anche l'Ascoca (associazione addetti alle vendite). «Abbiamo chiesto un particolare impegno per le festività - afferma la presidentessa Teresa Di Salvio - Ringraziamo la Metelliana Servizi e la sensibilità del presidente Bove per gli abbonamenti agevolati per il parcheggio di commessi e commesse».
Dall'assessorato al Commercio un particolare impegno, anche economico, proprio per sostenere le vendite nel periodo natalizio. «Mai come quest'anno - afferma Enzo Servalli, assessore al Commercio - il nostro slogan sarà Natale di qualità a misura di famiglia e dei bambini in particolare. Abbiamo deciso di partire dal 1° dicembre con il programma natalizio ed investito solo come assessorato al Commercio 35mila euro, proprio per far sì che la nostra città diventi un punto di riferimento nel periodo natalizio del panorama provinciale e non solo. Le nostre prerogative saranno la sicurezza, la tranquillità di fare shopping in comodità ed un'accoglienza veramente particolare. Ci trasformeremo perfino in baby-sitter per le famiglie, che potranno lasciare i figli nel villaggio per i piccoli che allestiremo in Piazza Duomo».
Il prossimo Natale, però, si preannuncia particolarmente freddo per i consumi. Secondo un'indagine realizzata dall'agenzia Deloitte ed anticipata dal "Sole 24 Ore", le famiglie italiane spenderanno circa 650 euro (342 euro in regali, 238 euro in alimentari, in resto in attività sociali), il 2,8% in meno rispetto allo scorso anno. Peggio solo la Germania con un -3,6%, mentre tutti gli altri Paesi europei viaggiano con segni positivi.
Fonte: Il Portico
rank: 10024102
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...