Tu sei qui: CronacaCommercio, la Confesercenti rompe con l'Ascom
Inserito da (admin), martedì 14 ottobre 2003 00:00:00
Scatto in avanti della Confesercenti, che, in un momento particolarmente teso del commercio cavese, passa al contrattacco e rompe la pax con l'Ascom, denunciandone l'immobilismo e l'appiattimento sulle posizioni della grande distribuzione. Partita una grande campagna di informazione e di adesione tra i commercianti, ai quali si chiede di sottoscrivere la richiesta di modificare il Piano del commercio. «Abbiamo formalizzato al sindaco Messina - dichiara Aldo Trezza, presidente Confesercenti Cava - la richiesta di modifica del Piano del commercio e la sospensione di ogni nuova autorizzazione di media distribuzione». Dopo l'Interspar, infatti, si prevede l'apertura di altre due magastrutture. «In una fase di stagnazione economica - aggiunge Trezza - e di riduzione del potere d'acquisto delle famiglie, queste scelte produrranno la chiusura di circa 150 negozi, con la sottrazione di circa 5.000 metri quadri di superficie destinata agli esercizi di vicinato, la riduzione di almeno 300 occupati nelle piccole imprese commerciali cavesi, la concentrazione e la razionalizzazione della distribuzione commerciale cittadina, con effetti non trascurabili sui consumi e sull'occupazione totale». Lancia in resta contro l'Amministrazione, ma a testa bassa anche contro l'Ascom, nel cui consiglio provinciale figura anche l'imprenditore cavese Antonio Della Monica. «Noi - continua Trezza - a differenza della Confcommercio, non abbiamo approvato il Piano del commercio. Siamo esclusivamente impegnati a salvaguardare e valorizzare le piccole e micro imprese commerciali cittadine, a differenza dell'Ascom, che, invece, per statuto tutela anche la grande distribuzione». Una scelta di campo netta e precisa, alla quale la Confesercenti chiama tutte le associazioni di categoria e dei consumatori. «Il nostro - conclude Trezza - è un no inderogabile all'apertura di nuovi ipermercati. Su questa posizione chiamiamo a raccolta tutti coloro che vogliono salvaguardare il benessere della città e dei suoi cittadini. Alla stessa Ascom chiediamo di appoggiarci in questa lotta, come pure alle associazioni dei consumatori. Al Comune chiediamo di attivarsi per un progetto complessivo di rilancio del commercio cavese, coinvolgendo tutte le parti in causa».
Fonte: Il Portico
rank: 10696100
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...