Tu sei qui: CronacaCommercio, la Confesercenti rompe con l'Ascom
Inserito da (admin), martedì 14 ottobre 2003 00:00:00
Scatto in avanti della Confesercenti, che, in un momento particolarmente teso del commercio cavese, passa al contrattacco e rompe la pax con l'Ascom, denunciandone l'immobilismo e l'appiattimento sulle posizioni della grande distribuzione. Partita una grande campagna di informazione e di adesione tra i commercianti, ai quali si chiede di sottoscrivere la richiesta di modificare il Piano del commercio. «Abbiamo formalizzato al sindaco Messina - dichiara Aldo Trezza, presidente Confesercenti Cava - la richiesta di modifica del Piano del commercio e la sospensione di ogni nuova autorizzazione di media distribuzione». Dopo l'Interspar, infatti, si prevede l'apertura di altre due magastrutture. «In una fase di stagnazione economica - aggiunge Trezza - e di riduzione del potere d'acquisto delle famiglie, queste scelte produrranno la chiusura di circa 150 negozi, con la sottrazione di circa 5.000 metri quadri di superficie destinata agli esercizi di vicinato, la riduzione di almeno 300 occupati nelle piccole imprese commerciali cavesi, la concentrazione e la razionalizzazione della distribuzione commerciale cittadina, con effetti non trascurabili sui consumi e sull'occupazione totale». Lancia in resta contro l'Amministrazione, ma a testa bassa anche contro l'Ascom, nel cui consiglio provinciale figura anche l'imprenditore cavese Antonio Della Monica. «Noi - continua Trezza - a differenza della Confcommercio, non abbiamo approvato il Piano del commercio. Siamo esclusivamente impegnati a salvaguardare e valorizzare le piccole e micro imprese commerciali cittadine, a differenza dell'Ascom, che, invece, per statuto tutela anche la grande distribuzione». Una scelta di campo netta e precisa, alla quale la Confesercenti chiama tutte le associazioni di categoria e dei consumatori. «Il nostro - conclude Trezza - è un no inderogabile all'apertura di nuovi ipermercati. Su questa posizione chiamiamo a raccolta tutti coloro che vogliono salvaguardare il benessere della città e dei suoi cittadini. Alla stessa Ascom chiediamo di appoggiarci in questa lotta, come pure alle associazioni dei consumatori. Al Comune chiediamo di attivarsi per un progetto complessivo di rilancio del commercio cavese, coinvolgendo tutte le parti in causa».
Fonte: Il Portico
rank: 10827102
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...