Tu sei qui: Cronaca"Commercio sicuro", ondata di controlli
Inserito da (admin), lunedì 18 giugno 2007 00:00:00
Da una parte i lavoratori a nero, dall'altra merce esposta al banco senza le giuste cautele, senza prezzo e, perché no, bevande ed alimenti offerti alla clientela senza le dovute misure igieniche. É partita, così, l'offensiva degli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Filippo Meluso, denominata "commercio sicuro". Nella giornata di sabato pattuglie dei Vigili Urbani hanno controllato una decina di negozi, tra questi 5 bar e tavole calde, oltre a negozi di frutta e pescherie. I controlli più minuziosi hanno riguardato alcuni bar del centro storico, dove l'attenzione degli agenti si è rivolta ai giovani aiutanti. Per loro sono scattati controlli serrati. Lo scopo è di stanare possibili lavoratori al nero. Non sono stati ancora ufficializzati i risultati del blitz, che al momento ha fatto registrare due contravvenzioni nei confronti di due negozianti di frutta e verdura, che esponevano la merce sul marciapiede senza le dovute cautele.
«L'intensificazione dei controlli è partita già da qualche giorno - precisa l'assessore alla Viabilità e Sicurezza, Alfonso Senatore - Devo rimarcare l'impegno profuso dal nuovo comandante Meluso, che si sta adoperando per una corretta riorganizzazione dell'Ufficio Annona relativo alle attività commerciali. Gli accertamenti non riguardano solo i lavoratori a nero, fenomeno peraltro dilagante, specie negli esercizi dediti alla ristorazione, ma anche la vendita senza scontrino, la corretta pubblicazione dei prezzi, specie nei periodi di saldo».
Altro settore nel mirino degli agenti è quello della sicurezza alimentare, per quanto attiene l'esposizione della merce e le misure igieniche che sono tenuti ad osservare i commercianti: «Quando si parla di sicurezza dei cittadini, non dobbiamo pensare solo al furto in appartamento o alle misure relative alla viabilità. Oggi più che mai è forte il rischio di frodi alimentari. Noi dobbiamo tutelare la salute». Al via, dunque, una nuova ondata di ispezioni, che coinvolgerà i negozi al dettaglio e la grande distribuzione. Le pattuglie dei Vigili Urbani controlleranno la corretta esposizione della merce, in particolare frutta, verdura e prodotti ittici, e le date di scadenza. Ed ancora, l'uso di guanti, camici e mascherine da parte degli operatori del settore. «Siamo contenti di questa iniziativa - hanno detto Annamaria e Gaetano Adinolfi, residenti del centro storico - sono controlli che dovevano essere fatti, ma che forse negli anni scorsi sono stati un po' diradati. Oggi vedere in giro i Vigili dà già un senso di sicurezza. É giusto punire chi vuole fare il furbo sulla pelle dei consumatori».
Intanto, è partita in questi giorni una nuova iniziativa, voluta dall'assessore Senatore, per intensificare i controlli nelle ville comunali e nelle frazioni: «Sono stati scelti alcuni giovani del Servizio Civile per sorvegliare le due ville comunali del centro». Sabato mattina lo stesso assessore Senatore ha fatto un sopralluogo in diverse frazioni, per individuare le aree che potrebbero beneficiare di questo nuovo servizio. Nei prossimi giorni saranno adottate le misure per l'assegnazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10945105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...