Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCommissariamento Fondazione Ravello fu illegittimo, Tar decreta annullamento atti

Cronaca

In quel periodo furono sottoscritti quattro contratti a tempo indeterminato

Commissariamento Fondazione Ravello fu illegittimo, Tar decreta annullamento atti

Insieme per Ravello: «Smentita la falsa ricostruzione dei fatti in cui la Regione guidata da Caldoro era stata indotta dall'ex presidente Renato Brunetta e dall'ex segretario della Fondazione Ravello Secondo Amalfitano»

Inserito da (Redazione), martedì 2 agosto 2016 13:25:26

Dopo aver accolto il ricorso dei consiglieri di maggioranza della Fondazione Ravello Giuseppe Canfora, Antonio Bottiglieri, Gianpaolo Schiavo, Giuseppe Liuccio, Lelio Della Pietra e del sindaco Paolo Vuilleumier avverso il decreto con cui la Regione Campania aveva disposto la gestione commissariale della Fondazione, il 5 luglio scorso il Tribunale Amministrativo Regionale (sezione prima di Salerno) ha emesso sentenza definitiva sulla vicenda.

La sospensione dell'efficacia degli atti di nomina del commissario Antonio Naddeo nel luglio 2015 è stata confermata nel merito, con il Tar (presidente Amedeo Urbano, consigliere Giovanni Sabbato, relatore ed estensore Paolo Severini) che ha condannato la Regione Campania al pagamento, in favore dei ricorrenti, delle spese e dei compensi di lite quantificati in duemila euro oltre, a cui si aggiungono 1300 euro di contributi unificati e 500 euro per la sola Provincia.

In buona sostanza il Tar decreta l'annullamento di diversi decreti dirigenziali regionali, tra cui il numero 7 del 17/03/2015 con cui era stata disposta, in via immediata, la gestione commissariale della Fondazione; il numero 9 del 14/04/2015 con cui veniva annullato il verbale del Consiglio d'Indirizzo della Fondazione con cui era stato nominato presidente il sindaco pro-tempore Paolo Vuilleumier e il numero 12 del 14/05/2015 che attribuiva al commissario Naddeo anche poteri sostitutivi del Consiglio generale d'Indirizzo, nonché poteri di amministrazione straordinaria della Fondazione.

Durante la gestione commissariale furono sottoscritti anche quattro contratti di lavoro a tempo indeterminato sfruttando il Job Act per altrettanti lavoratori che ancora oggi risultano alle dipendenze della Fondazione Ravello.

Per il gruppo di Insieme per Ravello quella del commissario fu una nomina "forzata". «Smentita la falsa ricostruzione dei fatti in cui la Regione guidata da Caldoro era stata indotta dall'ex presidente Renato Brunetta e dall'ex segretario della Fondazione Ravello Secondo Amalfitano» si legge dalla pagina Facebook del gruppo guidato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier che dopo essere stato eletto legittimamente presidente dell'Ente si dimise per una questione di "responsabilità", mandando la Fondazione in un'ulteriore condizione di caos e lasciando campo libero per il commissariamento. «Mi dimisi per consentire una nuova elezione del presidente, visto che Brunetta ed Amalfitano avevano sostenuto l'illegittimità della mia elezione, e così sgombrare il campo da dubbi. La Regione intese invece commissariare» ha ricordato Vuilleumier.

Scarica di seguito il testo della sentenza.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Commissariamento Fondazione Ravello fu illegittimo, Tar decreta annullamento atti
Sentenza TAR.pdf

rank: 105927103

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...