Tu sei qui: CronacaCommissariato sempre più al collasso, scatta la protesta
Inserito da (admin), martedì 28 ottobre 2014 00:00:00
Ieri mattina, lunedì 27 ottobre, davanti al Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, retto dal Vice Questore Aggiunto, Marzia Morricone, si è svolta una manifestazione di protesta e volantinaggio.
Un camper del Silp Cgil (Sindacato Italiano Lavoratori Polizia), appositamente giunto da Caserta, col Segretario provinciale, Alberto Galano, il Segretario regionale, Vincenzo Battipaglia, ed il Segretario nazionale, Tommaso Delli Paoli, affiancati da Ispettori ed Assistenti del Commissariato cavese, fra cui Massimo Seguino e Maria Senatore, con un sostenuto volantinaggio, hanno lanciato un monito: se per il 20 novembre non arrivano i tanto attesi “rinforzi” al Commissariato della “Città dei portici”, il 22 novembre, davanti alla Prefettura di Salerno, vi sarà un’affollata, democratica e pacifica protesta. L’organico attuale in forza al Commissariato metelliano è di solo 33 unità, di cui 3 addetti alla scientifica, 2 parzialmente riformati ed un tecnico.
I vertici del sindacato Silp Cigl, Delli Paoli, Battipaglia e Galano, hanno congiuntamente affermato: «Siamo di nuovo in campo per denunciare la grave carenza di organico determinatasi presso il Commissariato della Polizia di Stato di Cava de’ Tirreni, che con non pochi sforzi e sacrifici personali riesce a garantire il servizio di volante. La grave situazione organica è stata determinata da scelte gestionali dell’ex Questore di Salerno, il quale ha trattenuto, presso la Questura capoluogo, il grosso dei poliziotti, mostrando disinteresse per il resto della provincia».
Secondo il Silp Cigl, si è passati da una situazione accettabile del 2011, dove il Commissariato di Cava de’ Tirreni riusciva a mettere in campo una volante h 24, una volantina mattina e pomeriggio, i poliziotti di quartiere ed una pattuglia in abito civile, ad un’ingiustificata e drammatica carenza che nel 2014 comporta l’annullamento continuo della sola volante rimasta. «Attualmente - sostengono i sindacalisti - si registra una carenza di organico del 30%, non volendo considerare l’incremento del 15% che doveva essere garantito a seguito della convenzione col Comune per l’assegnazione in “comodato gratuito” dell’attuale sede».
Con la distribuzione delle locandine, gli agenti hanno reso edotto la cittadinanza cavese delle difficoltà operative delle forze di polizia. «Non ci fermeremo - scrivono sulle locandine - se non ci sarà inviato un numero congruo di agenti, sin da adesso indiciamo per sabato 22 novembre una manifestazione davanti alla Prefettura-Questura di Salerno, alla quale invitiamo tutta la società civile di Cava de’ Tirreni a partecipare».
Livio Trapanese
Fabio Siani (FdI-AN): «Esercito? Un’esagerazione. Galdi chieda al Governo più organico per la Polizia di Stato»
«La richiesta del primo cittadino di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, al Prefetto di mandare l’esercito in città, appare demagogica ed inutile. Cava de’ Tirreni non è Scampia. Viviamo, senza dubbio, un momento difficile e preoccupante sotto il profilo della sicurezza, ma certamente richiedere l’esercito è un’esagerazione». Lo afferma in una nota il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Fabio Siani.
«È necessario - aggiunge Siani - essere al fianco di tutte le nostre Forze dell’Ordine, unire gli sforzi e creare una cabina di regia sul territorio che abbia nel Comune, nel sindaco e nell’assessore al ramo, i principali coordinatori, ottimizzando e valorizzando anche l’attuale organico del Comando di Polizia Locale. Galdi chieda con forza al Ministro dell’Interno di mantenere fede agli impegni assunti con il Comune e che prevedevano un rafforzamento dell’organico del Commissariato di Pubblica Sicurezza. L’on. Edmondo Cirielli, attraverso un’interrogazione parlamentare, ha già chiesto nelle scorse settimane un intervento al Ministro. Ci auguriamo che il sindaco voglia insistere su questo fronte, anziché concentrarsi su spot di natura prettamente demagogica ed elettorale. Il Commissariato sconta una carenza di organico importante e sempre più spesso non riesce a garantire neanche il servizio di volante».
Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale di Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10915108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...