Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCommissione d'inchiesta sul ‘caso via Sala'

Cronaca

Commissione d'inchiesta sul ‘caso via Sala'

Inserito da (admin), venerdì 16 maggio 2003 00:00:00

Il Comune istituisce una commissione d'inchiesta per fare chiarezza sul presunto caso di falsificazione verificatosi negli uffici del Settore Urbanistica. I tre commissari nominati dal sindaco Alfredo Messina - si tratta del direttore generale, Enrico Violante, del dirigente dell'Ufficio Legale, l'avvocato Maurizio Avagliano, e dell'ingegnere capo, Luca Caselli - dovranno scoprire chi ha manomesso i progetti custoditi nelle stanze comunali relativi alla realizzazione di 9 box auto in via Sala, apponendovi delle modifiche a penna. Le correzioni avrebbero, di fatto, prodotto l'aumento dell'altezza dei solai e della volumetria degli spazi. Era stato proprio Messina, di ritorno da Udine, ad annunciare la trasmissione alla Procura della Repubblica di tutto l'incartamento e la richiesta di istruttoria su un caso segnalato dal dirigente del Settore Urbanistica e dal comandante della Polizia Municipale. Le due relazioni avrebbero indicato la presenza di difformità tra i progetti custoditi presso gli uffici comunali e le copie in dotazione al Comando di Polizia Municipale ed alla Soprintendenza. Adesso, quest'ipotesi viene chiarita ed ufficializzata con l'avvio di un'inchiesta interna: «Ormai è certo - spiega il sindaco Alfredo Messina - che questo fatto è successo. Ora, in attesa di una probabile inchiesta giudiziaria, abbiamo avviato un procedimento amministrativo interno. Bisognerà ricostruire l'intera vicenda, verificare il responsabile e, soprattutto, se c'è una colpa o se si è trattato di una sbadataggine. Con 569 dipendenti, l'errore può scappare. Al Sud, poi, siamo mal abituati: gli uffici pubblici sono aperti a tutti e c'è un via-vai continuo di persone esterne, che non è possibile controllare». Secondo il direttore generale Enrico Violante, per avere i primi risultati occorrerà attendere qualche giorno: «Dovremo ricostruire l'intera vicenda, accertando come si sono verificati i fatti, con quali modalità e, soprattutto, rintracciando il responsabile». A Palazzo di Città, intanto, si vivono ore di fibrillazione: il caso della presunta falsificazione delle tavole progettuali ha provocato una ridda di voci ed accuse trasversali. Per il consigliere Fortunato Palumbo, delegato all'Antiabusivismo, è opportuno non commentare: «Abbiamo diramato con puntualità, attraverso i comunicati stampa, i risultati dell'attività antiabusivismo. Per ora, non intendo entrare nel merito di questa vicenda». Più che commenti, dall'opposizione arriva la richiesta dell'avvio di una verifica interna e dell'immediato allontanamento del colpevole: «Chiediamo - precisa Adolfo Salsano, consigliere comunale dei Ds - che si faccia subito chiarezza. In attesa dell'avvio di un'inchiesta giudiziaria, l'Amministrazione deve individuare chi ha manomesso questi atti. Non si tratta della sparizione di un documento, ma di un fatto ben più grave. Bisogna accertare la ragione di questa manomissione e, soprattutto, allontanare il colpevole, per evitare che possa intervenire anche in altri settori». Non mancano i sospetti: «In queste ore - continua Salsano - stanno circolando anche dei nomi. Non vorrei che fossero stati messi ad arte per trovare un capro espiatorio, o peggio, per allontanare qualcuno. Per mesi abbiamo assistito a numerosi trasferimenti: la macchina comunale è stata rivoltata come un calzino. A detta del sindaco, doveva diventare un bolide. Eppure, siamo di fronte a fatti gravi, che possono creare un clima di sfiducia». Più cauto il consigliere Enzo Passa: «Ho appreso di questa notizia nel corso del Consiglio comunale. Credo non sia giusto pronunciarsi, visto che non si conoscono i fatti, né tanto meno gli atti. Dobbiamo aspettare con serenità gli accertamenti interni».

Fonte: Il Portico

rank: 10377103

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno