Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCommissioni ko: mille invalidi senza 'assegno'

Cronaca

Commissioni ko: mille invalidi senza 'assegno'

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 settembre 2001 00:00:00

Tempi di attesa troppo lunghi per gli accertamenti sanitari agli invalidi cavesi. «In questo centro le commissioni per gli accertamenti sanitari delle invalidità civili non funzionano da diversi mesi, costringendo così le persone interessate a non beneficiare dei diritti assistenziali previsti dalla legislazione vigente in materia». La denuncia è di Mario Scannapieco, responsabile della sezione territoriale del sindacato pensionati Cgil della città metelliana, che ha inviato anche una nota specifica al direttore generale dell'Asl Sa 1, al prefetto di Salerno ed al sindaco di Cava de' Tirreni. Tutto ciò proprio per evidenziare le numerose lamentele e segnalazioni che giungono all'organizzazione di via della Repubblica da parte di persone che hanno presentato richiesta per gli accertamenti sanitari atti ad ottenere i benefici stabiliti dalla legge n. 104/92, ma che continuano ad attendere una risposta. «Vi sono persone invalide al 100%, che hanno necessità di accompagnamento, cure e assistenza perché gravemente malate e costrette a letto 24 ore su 24, che non ricevono da mesi riscontro alle loro istanze. Questa è una situazione che penalizza soprattutto le persone che hanno redditi molto bassi e che non hanno, quindi, la possibilità economica per potersi garantire un'assistenza costante», afferma Scannapieco. I ritardi nei tempi di definizione degli accertamenti sanitari delle invalidità civili a Cava de' Tirreni sono emersi anche in un'indagine effettuata lo scorso anno da Pietro Giulio Scarabino, responsabile dell'ufficio legale della prefettura di Salerno. L'indagine, infatti, oltre a far emergere che quasi tutte le commissioni operanti sul territorio salernitano definiscono gli accertamenti in tempi di gran lunga superiori ai 90 giorni previsti dalla legge, riporta in modo specifico che «le commissioni di Cava e di Agropoli spesso decidono sugli atti perché, nel frattempo, gli invalidi sono deceduti». Sempre dall'indagine del dirigente dell'ufficio di piazza Amendola del capoluogo risulta che a luglio del '99 le pratiche giacenti nel distretto sanitario della città metelliana erano oltre mille. L'importante viaggio nel mondo delle invalidità ha messo anche in risalto che nella provincia di Salerno vengono concessi ogni anno in media circa 4.500 nuovi benefici economici per invalidità. Per avere un quadro più completo dei ritardi che si verificano in quasi tutte le commissioni sanitarie del salernitano, è sufficiente riportare alcuni dati dell'indagine prefettizia: le commissioni sanitarie in provincia di Salerno sono 21; al 30/6/99 erano ancora da evadere 12.117 domande di accertamento, di cui 10.009 presso le Asl e 2.108 presso il Tesoro. Il malcontento segnalato dal responsabile del sindacato pensionati di Cava de' Tirreni trova riscontro, dunque, anche nei dati rilevati lo scorso anno dall'ufficio preposto della prefettura, che evidenziava, in particolare, la scarsa funzionalità della struttura di Cava ed i lunghi tempi di attesa per gli utenti: circa 20 mesi per la definizione degli accertamenti sanitari di invalidità.

Fonte: Il Portico

rank: 10427104

Cronaca

Cronaca

Torre Annunziata, tragico incidente in autostrada: morta una donna, un ferito grave

Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, incendio sul Monte Crocelle

Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno