Tu sei qui: CronacaComune, bagarre tra uscieri e cittadini
Inserito da (admin), giovedì 14 ottobre 2004 00:00:00
Non funziona il servizio di ricevimento del pubblico al Palazzo di Città. Anzi, non si è mai riusciti ad organizzarne uno che sia funzionale, professionale, in linea con le prerogative di un Comune che vuole essere, almeno nelle intenzioni dell'Amministrazione, efficiente. Nei giorni di chiusura al pubblico, non mancano battibecchi e scontri tra uscieri e cittadini che si presentano all'unico ingresso, condiviso con i dipendenti. Nei giorni di apertura, invece, il Municipio diventa una babilonia senza un controllo adeguato. Ci hanno provato i vari direttori generali succedutisi, ma senza successo. La collocazione degli uscieri è decentrata rispetto all'ingresso, non hanno la visuale di chi entra e, pertanto, sono costretti a picchettare l'ingresso per evitare l'intrufolarsi di estranei quando il Comune è chiuso. Oltretutto, non c'è più il posto della Polizia Municipale. Non mancano polemiche quando all'ingresso si presentano persone che, su appuntamento, devono recarsi negli uffici o arrivano ospiti del sindaco o degli assessori, fermati al varco ed accomunati, nell'accoglienza, al solito scocciatore che vuole fare il furbo. Un danno all'immagine dell'Ente, che potrebbe almeno mutuare l'esperienza di altri Comuni viciniori, magari utilizzando ed organizzando i tanti giovani del Servizio Civile per un'accoglienza consona.
Fonte: Il Portico
rank: 10175109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...