Tu sei qui: CronacaComune di Pagani, favori al clan camorristico Fezza-De Vivo: 8 arresti all’alba
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 11:38:19
Alle prime ore del giorno, gli ufficiali della Polizia Giudiziaria del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare per otto indagati, tre dei quali sono stati condotti in carcere mentre altri cinque sono stati posti agli arresti domiciliari. L'operazione, condotta su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Salerno, rappresenta un nuovo e significativo capitolo nella lotta contro la criminalità organizzata nella zona di Pagani e nelle aree limitrofe.
Le accuse mosse agli indagati riguardano reati di condizionamento elettorale, falso ideologico, turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture, corruzione e favoreggiamento personale. Tali condotte, secondo gli inquirenti, erano finalizzate a sostenere il programma criminale del clan Fezza-De Vivo, da anni attivo nella zona.
Al centro dell'inchiesta vi è un imprenditore già condannato per associazione mafiosa, che avrebbe usato la cooperativa PE.DE.MA. per infiltrarsi nel tessuto economico e amministrativo della zona. Secondo l'ipotesi accusatoria, Marrazzo avrebbe sfruttato la cooperativa per ottenere in modo illecito appalti e concessioni pubbliche, inclusi servizi di gestione del cimitero locale e di pulizia delle strade. La cooperativa sarebbe stata utilizzata anche per l'assegnazione di contratti di sanificazione durante la pandemia Covid-19, con sospette irregolarità negli appalti pubblici.
In cambio, egli avrebbe promesso appoggi elettorali ai candidati della coalizione, contribuendo così a consolidare il controllo del clan sulle dinamiche politiche e amministrative di Pagani.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105417101
Un semplice post su Instagram, poche righe intrise di paura e disperazione, ha innescato una delle più imponenti operazioni antidroga condotte negli ultimi anni tra Basilicata e Campania. «La mia morte è dovuta alla droga» scriveva nel 2023 un minorenne, deciso a denunciare pubblicamente le minacce e...
I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, attraverso una capillare attività investigativa condotta nel settore dell'importazione, distribuzione e commercializzazione di prodotti da fumo hanno sequestrato circa 11 milioni e mezzo (di cui 2 milioni sono stati sequestrati presso l'importatore e distributore...
Nell'ambito dell'intensificazione dei controlli predisposti dalla Questura di Napoli, anche a seguito dei recenti fatti di cronaca avvenuti nella zona di Porta Capuana, la Polizia di Stato, nella serata de 16 ottobre, ha tratto in arresto un 35enne gambiano, irregolare sul territorio nazionale e con...
Nella giornata di sabato, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 22enne gambiano, per resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni e furto con strappo ai danni del personale addetto alla sicurezza di Ferrovie dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania,...