Tu sei qui: CronacaComune e CNR insieme per la formazione
Inserito da Cristina Pastore (admin), martedì 24 febbraio 2009 00:00:00
"Conoscere i bisogni formativi delle imprese cavesi" è l'obiettivo dell'iniziativa promossa dal Comune di Cava de'Tirreni ed annunciata stamani a Palazzo di Città.
Alla conferenza stampa di presentazione del progetto hanno partecipato il Sindaco, Luigi Gravagnuolo, l'Assessore comunale alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, Antonio Armenante, ed il dott. Andrea Barbieri, responsabile del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) con sede a Penta di Fisciano.
Attraverso la consulenza di tale istituto, il Comune metelliano si propone di rilevare, in modo scientifico, il reale fabbisogno che le imprese cavesi hanno in termini di formazione del personale. «L'Amministrazione comunale - come sottolineato dal dott. Barbieri - si dota in questo modo di strumenti utili a far sì che la forza lavoro abbia competenze professionali sempre più aggiornate».
L'indagine, finanziata dall'Amministrazione comunale, si servirà del Focus Group quale strumento di rilevazione dei dati. Organizzando un gruppo di discussione tra i soggetti protagonisti dell'imprenditoria locale, l'analisi mira a far emergere le motivazioni e le resistenze che tali soggetti hanno verso la tematica della formazione dei dipendenti.
Questo tipo di ricerca qualitativa consentirà di capire quali sono gli interventi necessari da implementare per realizzare un percorso continuo di riqualificazione e di aggiornamento della forza lavoro nel territorio cavese.
Alla raccolta dei dati farà seguito l'aiuto che il Comune cavese, in collaborazione con l'Assessorato regionale all'Industria, concederà alle imprese locali, attraverso l'erogazione di risorse per la valorizzazione del capitale umano. «Avere un personale con qualità avanzate renderà le imprese locali sempre più competitive nel medio termine, favorendo un maggiore livello di occupazione per il futuro», ha affermato Barbieri.
In chiusura del convegno, il primo cittadino ha espresso il suo appoggio e sostegno all'attività svolta da parte dell'Assessorato al Lavoro in questo periodo di grave crisi economica a livello nazionale.
L'organizzazione di tirocini formativi, l'apertura dello Sportello Tecnologico, l'inaugurazione del Progetto Imprendidea e la stessa indagine sulle esigenze di formazione per le Imprese, sono solo alcune tra le iniziative sposate dal Comune metelliano per valorizzare la situazione lavorativa e occupazionale in tutto il territorio.
Fonte: Il Portico
rank: 10413108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....