Tu sei qui: CronacaCon soldi falsi in un ristorante di Agerola, scoperti e arrestati tre giovani
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 settembre 2016 15:26:34
Hanno prima cenato e poi pagato regolarmente il conto, ma con una banconota risultata falsa. E' accaduto ieri ad Agerola dove i Carabinieri della locale stazione hanno denunciato per spendita di banconote false tre ragazzi napoletani, tutti già con precedenti penali.
I tre, un 26enne, una 27enne e una 29enne, hanno agito furtivamente in due ristoranti agerolesi. Nel primo avevano "lasciato pagato" il pranzo per alcuni amici che sarebbero andati a pranzare più tardi: due pizze e due birre. Pagando con un biglietto contraffatto da 100 euro, il gruppo ha ottenuto così un resto di 80 euro "puliti".
Non contenti di quanto ottenuto, i tre complici si sono spostati in un altro ristorante, dove hanno attuato una diversa tecnica. Lì, infatti, hanno ordinato due pizze e due birre, piazzando la seconda banconota falsa. Sembrava che tutto stesse andando liscio, finché i titolari dei due ristoranti si sono accorti della truffa. A quel punto i proprietari dei due locali hanno chiamato i carabinieri che, dopo alcune ore, hanno identificato ed arrestato il gruppo di amici a bordo di una panda, su cui viaggiano di ritorno verso Napoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108125100
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...