Tu sei qui: CronacaConca dei Marini, raffiche di vento abbattono palo della luce. Borgo al buio
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 dicembre 2020 21:24:27
Come annunciato dalla Protezione Civile della Regione Campania, oggi, lunedì 28 dicembre, in Costiera Amalfitana sferzano venti sud-occidentali molto forti fin dalle prime ore del giorno.
Proprio a causa delle sollecitazioni delle raffiche, poco fa, a Conca dei Marini, poco prima del Monastero Santa Rosa, si è abbattuto un palo della luce.
Sul posto si sono portati i volontari della Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi, seguiti dai Vigili del Fuoco e dalla Polizia Municipale.
Nel frattempo, dalle 18, è valida un'allerta meteo con criticità idrogeologica Gialla su tutta la Campania.
Ai forti venti si affiancano, fino a domani sera, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o possibile isolato temporale, anche intensi. Mare prevalentemente agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101211102
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....