Ultimo aggiornamento 20 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConca dei Marini, tartaruga Caretta Caretta salvata dalla Guardia Costiera di Amalfi [FOTO]

Cronaca

Conca dei Marini, Amalfi, Costiera Amalfitana, Salvataggio, Tartaruga, Guardia Costiera

Conca dei Marini, tartaruga Caretta Caretta salvata dalla Guardia Costiera di Amalfi [FOTO]

Il tempestivo intervento della Guardia Costiera e la collaborazione del pescatore dimostrano ancora una volta l'importanza della vigilanza e della prontezza nel rispondere alle emergenze ambientali, garantendo la salvaguardia della fauna marina che popola il nostro mare.

Inserito da (Admin), domenica 2 giugno 2024 11:05:09

Questa mattina, domenica 2 giugno, nelle acque antistanti Conca dei Marini, un pescatore ha avvistato una tartaruga "Caretta Caretta" in evidente difficoltà. L'animale aveva un amo da pesca conficcato nella bocca, compromettendo la sua capacità di alimentarsi e respirare correttamente.

 

Senza perdere tempo, il pescatore ha immediatamente allertato i soccorsi. Gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, sotto la guida del comandante Oronzo Montagna, sono intervenuti prontamente per soccorrere la tartaruga.

 

L'animale è stato trasportato con cura al porto di Amalfi, dove ad attenderlo c'erano già i soccorritori e i veterinari della Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Portici, dove sarà trasferito per ricevere le cure necessarie per rimuovere l'amo e recuperare la sua salute.

 

Il tempestivo intervento della Guardia Costiera e la collaborazione del pescatore dimostrano ancora una volta l'importanza della vigilanza e della prontezza nel rispondere alle emergenze ambientali, garantendo la salvaguardia della fauna marina che popola il nostro mare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105516109

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...