Tu sei qui: CronacaConclusi gli interventi PON all'ITC "Della Corte"
Inserito da (admin), venerdì 20 novembre 2009 00:00:00
Con la conclusione delle attività previste dall’azione B4 “Interventi di formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio”, rivolto ai docenti, sono terminati gli interventi PON-l Piano Integrato annualità 2008-2009 presso l’ITC “M. Della Corte” di Cava de’Tirreni.
Quest’ultimo step ha visto un’elevata partecipazione di docenti motivati ad una riqualificazione della loro professionalità, allo scopo di migliorare i livelli di apprendimento degli allievi e contenere il manifestarsi del disagio giovanile. «Attraverso le ore di formazione, tenute da personale qualificato quali psicologi e pedagogisti - sottolinea il dirigente scolastico Sabato Petrone - i docenti hanno potuto acquisire metodologie per migliorare l’apprendimento degli studenti, valorizzare la comunicazione tra insegnante ed alunni, apprendere metodologie per motivare all’apprendimento».
Qualche mese fa si era, invece, concluso lo step dedicato alla formazione degli alunni con l’Azione C1 “Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave”, moduli di italiano, lingue straniere (francese ed inglese) correlati con i curricula scolastici. In particolare, gli allievi hanno potuto conseguire le certificazioni DELF per la lingua francese e Trinity per quella inglese, titolo spendibili nel mondo del lavoro.
I progetti relativi alle Azioni C5 “Tirocini e stage in Italia e nei paesi europei” e C6 “Simulazioni aziendali (IFS)”, riferiti specificatamente al mondo del lavoro, nel caso dell’Istituto tecnico all’impresa, hanno visto gli alunni impegnati in percorsi di apprendimento nell’ambito di stage e simulazioni aziendali per una partecipazione efficace e diretta alla vita professionale.
Prosegue l’attività dell’ITC “M. Della Corte”, improntata a rendere la scuola sempre più al passo con i tempi e con l’avvento delle nuove tecnologie. L’istituto, infatti, ha ottenuto attraverso i fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) la possibilità di allestire un laboratorio linguistico, finanziato dall’Azione B 2B “Laboratori e strumenti per l’apprendimento delle competenze di base nelle istituzioni scolastiche del II ciclo - lingue e multimedialità”.
Inoltre, sempre mediante i fondi FESR, saranno potenziate le attrezzature a sostegno della didattica e le postazioni di lavoro per il personale della segreteria con l’ausilio dell’Azione A 2 “Dotazioni tecnologiche e laboratori multimediali per le scuole del secondo ciclo - Strumenti per la didattica e la documentazione”. Infine, saranno implementate le attrezzature per il laboratorio di scienze in base all’Azione B 2:A “Laboratori e strumenti per l’apprendimento delle competenze di base nelle istituzioni scolastiche del II ciclo - Matematica e scienze - Conoscenze delle scienze”.
L’esperto esterno Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10613108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....