Tu sei qui: CronacaConcorso in Regione, De Luca attacca il Formez: «Ritardi vergognosi»
Inserito da (redazioneip), venerdì 29 novembre 2019 13:30:34
A margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo programma di Scuola Viva, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha attacco il Formez per i ritardi accumulati nella pubblicazione dei risultati relativi alla categoria "C" dei partecipanti al concorso indetto dalla Regione per oltre 2mila assunzioni negli enti pubblici della Campania.
«Continuiamo a registrare ritardi che considero vergognosi, abbiamo cominciato ad applicare le sanzioni a carico del Formez, perché nella convenzione firmata con la Regione si prevedevano sanzioni in caso di perdite di tempo inutili. Per i diplomati (categoria C) Formez ci ha detto che il Ripam - ha fatto sapere De Luca - si dovrebbe riunire tra giovedì e venerdì, quindi in questi giorni sarà pubblicata la graduatoria. Intanto, andiamo avanti con la seconda prova di concorso che si terrà a dicembre per la categoria D. Dovremmo arrivare a inizio gennaio per l'altra prova».
«Con molta sofferenza - ha concluso il governatore - chiuderemo il concorso per gennaio e alla fine di quel mese faremo una grande assemblea con i 3mila ragazzi a cui stiamo cambiando la vita dando lavoro e non assistenza. Sarà una grande giornata per la campania».
La prova preselettiva del concorso Ripam per la Regione Campania si è tenuta a Napoli tra il 2 e il 24 settembre. Dopo due mesi dall'espletamento dei test, il Formez ha pubblicato soltanto la graduatoria provvisoria per quanto riguarda la categoria D (quella che concerne i laureati).
Fonte: Il Portico
rank: 10626100
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...