Tu sei qui: CronacaConcorso "Maria SS. dell'Olmo", un Premio per ricordare Padre Silvio
Inserito da (admin), martedì 4 settembre 2007 00:00:00
Interessanti novità in vista della Premiazione del Concorso Letterario Nazionale "Maria SS. dell'Olmo", giunto alla sua VIII edizione, che si terrà giovedì 6 settembre, alle ore 18.30, presso il Chiostro del Convento dei Padri Filippini. Per onorare la memoria di don Silvio Albano, è stato istituito già a partire da quest'anno un premio speciale in suo nome, da consegnare nel corso della Premiazione del Concorso e da assegnare ad un poeta o narratore che, non solo con i suoi scritti, ma anche con le sue opere, sappia essere stimolo e testimone dell'Amore cristiano.
In attesa di stabilire le modalità definitive del Premio e dei criteri di scelta, il primo riconoscimento è stato attribuito a Maria Grazia Loretz, di Gerenzano (Varese), già plurivincitrice del Concorso "Maria SS. dell'Olmo"(anche quest'anno ha vinto la sezione "Prosa"), che, oltre a caratterizzarsi per la capacità di riscrivere momenti significativi del Vangelo con grande e stimolante suggestione affabulatoria, nella vita privata ha concretamente dimostrato come l'Amore in Cristo non sia solo parola, ed ha esaltato nella Fede il valore della Famiglia, aprendola anche a forme di accoglienza che sono chiari e fecondi "segni che lasciano il segno".
Inoltre, il Concorso Poetico, che ha una portata nazionale, quest'anno è stato vinto da un "cavese acquisito" e benvoluto ed amato. Si tratta di Padre Nzuzi Bibaki, originario dello Zaire, attualmente sacerdote della parrocchia di San Pietro, con la poesia "Mia madre", il cui testo originario è in francese ed è tratto dal libro "Le Dieu mère", il Dio-Madre, che riflette i valori della società matriarcale africana. Decisamente brillanti, quest'anno, i cavesi. Il 2° posto, ex aequo con Annalisa Piano di Cagliari, è andato a Giuseppe Siani, il 3° ad Antonietta Memoli, ed una segnalazione di merito è toccata a don Carlo Papa, "storico" pastore metelliano.
La Giuria, come sempre, è stata composta dall'Associazione VersoCava, presieduta da Franco Bruno Vitolo, che sarà anche il conduttore della serata. L'accompagnamento musicale sarà gestito da Ernesto Sparago, fresco vincitore del premio "Nino Rota". Ma il rumore più grande sarà quello del silenzio: troppo forte il vuoto lasciato da don Silvio.
Fonte: Il Portico
rank: 109611102
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...