Tu sei qui: CronacaConcorso "Maria SS. dell'Olmo", un Premio per ricordare Padre Silvio
Inserito da (admin), martedì 4 settembre 2007 00:00:00
Interessanti novità in vista della Premiazione del Concorso Letterario Nazionale "Maria SS. dell'Olmo", giunto alla sua VIII edizione, che si terrà giovedì 6 settembre, alle ore 18.30, presso il Chiostro del Convento dei Padri Filippini. Per onorare la memoria di don Silvio Albano, è stato istituito già a partire da quest'anno un premio speciale in suo nome, da consegnare nel corso della Premiazione del Concorso e da assegnare ad un poeta o narratore che, non solo con i suoi scritti, ma anche con le sue opere, sappia essere stimolo e testimone dell'Amore cristiano.
In attesa di stabilire le modalità definitive del Premio e dei criteri di scelta, il primo riconoscimento è stato attribuito a Maria Grazia Loretz, di Gerenzano (Varese), già plurivincitrice del Concorso "Maria SS. dell'Olmo"(anche quest'anno ha vinto la sezione "Prosa"), che, oltre a caratterizzarsi per la capacità di riscrivere momenti significativi del Vangelo con grande e stimolante suggestione affabulatoria, nella vita privata ha concretamente dimostrato come l'Amore in Cristo non sia solo parola, ed ha esaltato nella Fede il valore della Famiglia, aprendola anche a forme di accoglienza che sono chiari e fecondi "segni che lasciano il segno".
Inoltre, il Concorso Poetico, che ha una portata nazionale, quest'anno è stato vinto da un "cavese acquisito" e benvoluto ed amato. Si tratta di Padre Nzuzi Bibaki, originario dello Zaire, attualmente sacerdote della parrocchia di San Pietro, con la poesia "Mia madre", il cui testo originario è in francese ed è tratto dal libro "Le Dieu mère", il Dio-Madre, che riflette i valori della società matriarcale africana. Decisamente brillanti, quest'anno, i cavesi. Il 2° posto, ex aequo con Annalisa Piano di Cagliari, è andato a Giuseppe Siani, il 3° ad Antonietta Memoli, ed una segnalazione di merito è toccata a don Carlo Papa, "storico" pastore metelliano.
La Giuria, come sempre, è stata composta dall'Associazione VersoCava, presieduta da Franco Bruno Vitolo, che sarà anche il conduttore della serata. L'accompagnamento musicale sarà gestito da Ernesto Sparago, fresco vincitore del premio "Nino Rota". Ma il rumore più grande sarà quello del silenzio: troppo forte il vuoto lasciato da don Silvio.
Fonte: Il Portico
rank: 101611103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...