Tu sei qui: CronacaConcorso per Vigili, 31 assunzioni
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 6 giugno 2003 00:00:00
Tutto pronto per l'ampliamento dell'organico dei Vigili Urbani di Cava de' Tirreni. Dopo anni di blocco delle assunzioni, infatti, finalmente ripartono le procedure per il maxiconcorso che dovrebbe "arruolare" 31 nuove leve nel Corpo municipale dei "caschi bianchi". Al momento, la pianta organica conta una mancanza quantificabile in 5 ispettori di vigilanza, ex settima qualifica funzionale, ed in 26 istruttori di vigilanza, ex sesta qualifica funzionale. Il nuovo piano triennale (2003-2005) di assunzione, elaborato dall'attuale Giunta municipale, guidata dal sindaco Messina, prevede l'attuazione delle procedure per mettere finalmente in moto il concorso per 26 posti di fascia C1, con contratto part-time, e per 5 posti di fascia D1, di cui 2 riservati al personale interno. L'attuazione della delibera cancella di fatto, rendendola così nulla, la precedente procedura concorsuale approvata il 20 ottobre del 1998, ovvero in piena epoca Fiorillo. Il concorso rappresenta la prima mossa per il rilancio del Corpo di Polizia Municipale messa in piedi dal neo assessore alla Sicurezza, il dott, Alfonso Laudato. «E' il primo atto concreto - ha spiegato lo stesso Laudato - per rendere più sicura la città. Nelle prossime settimane metteremo in piedi altre iniziative, che rientrano nel piano complessivo di messa in sicurezza della città». In pieno "boom" di micro e macrocriminalità, il concorso ed il relativo ampliamento dell'organico dei Vigili Urbani potrebbero essere un primo deterrente per arginare la preoccupante escalation criminale in città.
Fonte: Il Portico
rank: 10006108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...