Tu sei qui: CronacaConcorsone Campania, Tar sospende prove per violazione dell'anonimato
Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 febbraio 2020 12:09:18
Era iniziata il 10 febbraio scorso la seconda fase del Concorsone della Regione Campania, con i candidati alle 2.243 assunzioni in 166 Comuni. Ma ieri il Tar ha sospeso le prove fino al prossimo 6 ottobre, quando è fissata l'udienza pubblica.
L'accusa è la violazione dell'anonimato, scattata dopo che diversi candidati esclusi avevano fatto ricorso, rivolgendosi allo studio legale Leone Fell &C.
I candidati, seguendo le istruzioni che erano state loro date in sede di prova preselettiva, hanno apposto sul foglio 'risposte a lettura ottica' e sul 'cartoncino anagrafico' due talloncini identici, contenenti lo stesso codice a barre e, immediatamente al di sotto, identico il codice numero di sei cifre.
I fogli relativi alle risposte e i cartoncini contenenti i dati anagrafici, però, rilevano dallo Studio legale, non sarebbero stati chiusi in busta sigillata e priva di generalità all'esterno dai candidati. Quindi, il codice numerico, facilmente memorizzabile e identificabile, avrebbe finito per svolgere funzione di segno di riconoscimento, essendo riconducibile immediatamente all'identità dell'autore dell'elaborato. Per cui, sarebbero state possibili alterazioni o manipolazioni della prova.
«La violazione dell'anonimato - ha evidenziato l'avv. Catalano - è avvenuta per tutti i concorsi gestiti dal Formez e dalla Commissione interministeriale Ripam».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10548102
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...
Si è concluso nel cuore della notte, il delicato intervento di recupero di una coppia di turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere, lungo il sentiero che collega Amalfi a Pontone di Scala. I due escursionisti erano rimasti vittime di una caduta da un’altezza considerevole, che ha causato serie...