Tu sei qui: CronacaCondono edilizio, negato un diritto ai cittadini della Campania
Inserito da (admin), mercoledì 30 gennaio 2013 00:00:00
«Il Governo deve riaprire i termini del condono edilizio 2003 negato ai cittadini della Campania. È stato leso un diritto, nonostante due sentenze di Cassazione nessuno prende provvedimenti». A parlare è il senatore Nello Di Nardo, impegnato in queste settimane ad incontrare i numerosi sostenitori del movimento Rivoluzione Civile, che ha deciso di dare nuovamente voce all’appello lanciato dalle tante famiglie della Campania che da anni vivono il dramma dell’abbattimento della casa per la mancata applicazione del condono edilizio del 2003.
«Mancano ancora poche settimane alla fine del mandato del Governo Monti - spiega Di Nardo - ed ancora non è stato fatto nulla affinché venisse risolto questo problema, che sta lentamente logorando migliaia di cittadini e sta distruggendo tante famiglie sia moralmente sia economicamente. Premesso che non esiste alcuna deroga al rispetto della legalità, la vicenda degli abbattimenti in Campania è una questione di diritto negato. Sbagliate scelte politiche dell’allora Giunta regionale Bassolino di fatto bloccarono le procedure per il condono edilizio del 2003. Ma da allora nessuno si è assunto la responsabilità di riaprire i termini di quel condono negato ai cittadini della Campania».
Nonostante le numerose iniziative che hanno coinvolto parlamentari di diverse compagini politiche, ad oggi la questione condono non è stata risolta.
«Prima con il Governo Berlusconi, poi con il Governo Monti - aggiunge Di Nardo - non è stato intrapreso alcun provvedimento. Neanche è stata mai presa seriamente in considerazione l’idea di risolvere questo problema. Basta rileggere i programmi ed i proclami di Berlusconi, Monti e Bersani e dei loro candidati: nessuno che abbia messo in calendario anche una sola discussione sulla questione campana. Noi di Rivoluzione Civile non chiediamo un nuovo condono, ma soltanto di restituire ai cittadini della Campania un diritto negato».
Senatore Nello Di Nardo
Fonte: Il Portico
rank: 10385104
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...