Tu sei qui: CronacaConegliano dice addio al sorriso di Sofiya, stroncata a 22 anni da un aneurisma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 maggio 2024 10:43:07
Dolore a Conegliano per la prematura scomparsa di Sofiya Ratanina. La 22enne ha perso la vita dopo tre giorni di lotta contro un aneurisma cerebrale, lasciando amici e conoscenti sconvolti per la prematura perdita.
Il dramma, come riporta il Corriere Adriatico, si è consumato venerdì scorso, 3 maggio, quando Sofiya è stata colpita dall'aneurisma nel suo appartamento. Trovata esamine dalla nonna, la giovane è stata trasportata d'urgenza in elisoccorso all'ospedale Ca' Foncello, dove purtroppo il suo cuore ha cessato di battere lunedì scorso.
Di origini ucraine, Sofiya aveva fatto dell'Italia la sua casa. Lavorava come assistente amministrativo presso TreCuori Spa a Conegliano, dopo essersi laureata e aver conseguito un master in Management in attività sociali e culturali.
Dotata di una conoscenza di sei lingue, il suo entusiasmo e professionalità avevano conquistato i colleghi in breve tempo. Recentemente aveva ricevuto una promozione e un contratto a tempo indeterminato, fino al tragico evento di pochi giorni fa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101910101
Sei persone sono state fermate dai poliziotti del commissariato di Siderno e dei militari della Guardia di finanza di Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria, al termine di un'indagine nell'ambito dei recenti sbarchi di migranti avvenuti nel porto di Roccella Jonica tra il 6 e il 10 giugno....
È accusato di maltrattamenti nei confronti di familiari o conviventi e lesioni personali gravissime l'uomo arrestato dai poliziotti della Squadra mobile insieme ai militari del Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Arezzo, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa...
Nella serata del 18 giugno, si è conclusa a Castel Volturno un'operazione interforze di controllo straordinario del territorio ad "alto impatto". Sono state impiegate più di 40 unità tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, che hanno consentito il controllo di oltre 250 persone, 100 veicoli...
La Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, in collaborazione con l'Ufficio Marittimo di Meta, ha eseguito il sequestro della pedana in legno di un noto ristorante situato lungo il litorale metese. L'intervento è scattato a seguito di un'attività di controllo finalizzata alla tutela del demanio marittimo....