Tu sei qui: CronacaConfindustria: è il salernitano Vincenzo Boccia il nuovo presidente
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 marzo 2016 14:06:11
E' Vincenzo Boccia il nuovo presidente di Confindustria, designato dal Consiglio generale degli industriali. Ora sarà l'assemblea generale del 25 maggio a ufficializzarne l'elezione. Classe 1964, l'imprenditore salernitano ad di Arti Grafiche Boccia, azienda di famiglia che opera nel settore grafico da oltre mezzo secolo, ha battuto il bolognese Alberto Vacchi per 100 voti a 91. A votare erano i 198 componenti del Consiglio Generale per una sfida che si presentava fin dall'inizio come un serrato testa a testa. Il debutto ufficiale è previsto il giorno dell'assemblea generale, nel corso della tradizionale assise annuale dell'associazione degli industriali. Il nuovo presidente prenderà il posto dell'uscente Giorgio Squinzi
Per Boccia la carriera in Confindustria inizia negli anni Novanta, con la partecipazione attiva al gruppo dei giovani imprenditori. Nel 2000, dopo essere stato presidente degli under 40 di Salerno e leader regionale dei giovani della Campania, è stato scelto da Edoardo Garrone come vicepresidente nazionale dei giovani. Nel 2009 ha assunto la carica di presidente nazionale della piccola industria e, di diritto, quella di vicepresidente di Confindustria. Da quell'incarico è entrato nella commissione di riforma presieduta da Carlo Pesenti che ha disegnato il nuovo assetto organizzativo del sistema. L'attenzione per le Pmi si manifesta anche in Borsa Italiana, dove è numero uno dell'advisory board per le piccole imprese.
Il suo programma intitolato "Confindustria per l'Italia" chiede di ribadire «la centralità dell'industria come principale antidoto alla stagnazione e alla bassa crescita". I tre pilastri fondamentali del sistema sono: identità, rappresentanza e servizi. Per Boccia, il ruolo dell'impresa e di Confindustria "diventa focale in questa situazione fragile ma positiva». Dovrà essere, si legge nella sua piattaforma, «di progetto, proposta e denuncia, inclusiva e non elitaria, capace di fare sintesi tra le esigenze dell'industria e quella del Paese».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100427104
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...