Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine Maria regina

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsigliere municipale di Ponticelli al soldo dei clan per la gestione degli alloggi popolari: la denuncia

Cronaca

Ponticelli, consigliere municipale, alloggi popolari, denuncia, cronaca, indagni

Consigliere municipale di Ponticelli al soldo dei clan per la gestione degli alloggi popolari: la denuncia

La denuncia di Napolitan: “Cinquemila euro per cancellare ogni traccia di quell’occupazione abusiva e legittimare lo status del nuovo affittuario.”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 marzo 2024 08:15:15

A Ponticelli la gestione dei clan nel mercato degli alloggi popolari troverebbe il supporto di un consigliere municipale.

A denunciarlo è la testa Napolitandi Luciana Esposito.

"Un plico anonimo, inviato alla redazione del nostro giornale, contenente una serie di documenti che ricostruiscono il business degli alloggi popolari gestito dai clan operanti nel quartiere napoletano di Ponticelli, grazie al prezioso supporto di un consigliere municipale. Prove schiaccianti che inchiodano camorristi e politici collusi alle loro responsabilità."- si legge nell'articolo - "Dozzine di residenze cancellate per regolarizzare lo status di occupanti abusivi creato dalla camorra che per anni ha costretto legittimi assegnatari a lasciare le loro case per favorire l'insediamento di parenti e affiliati o di altri nuclei familiari che avevano versato nelle casse del clan cospicue somme di denaro."

Un sistema criminale ben oliato grazie all'aiuto della politica.

"Per vedersi assegnare una casa popolare a Ponticelli basta bussare alle porte giuste: i D'Amico del Conocal o i De Martino del rione Fiat"- è scritto ancora -"le due organizzazioni in affari con il consigliere municipale che in cambio di cinquemila euro ha provveduto ad effettuare i cambi di residenza, oltre all'intestazione dei bollettini delle utenze."

"Inquietante ma purtroppo non ci meraviglia" - commenta il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- "Si tratta di un meccanismo che si muove sotto traccia (neanche tanto) da quando sono nati i quartieri di edilizia popolare, da sempre fortino dei clan e simbolo della collusione tra camorra e mala politica e amministrazione collusa. Ora ci aspettiamo e pretendiamo che si vada a fondo a questa vicenda per individuare tutti gli eventuali responsabili di quella che sarebbe una vera e propria società a delinquere. Chi è coinvolto deve essere colpito in modo esemplare soprattutto se riveste ruoli istituzionali."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Uomo alla scrivania<br />&copy; StockSnap Uomo alla scrivania © StockSnap

rank: 10048103

Cronaca

Cronaca

Amalfi: yacht abbandona rifiuti sul Molo Foraneo, sanzionato il primo ufficiale di bordo /FOTO

Mattinata di controlli straordinari ad Amalfi, dove la Guardia Costiera, nell'ambito delle attività di tutela ambientale e di sicurezza pubblica, marittima e terrestre, ha individuato e sanzionato una grave condotta illecita compiuta da un lussuoso yacht ormeggiato in rada. Grazie a un'attenta attività...

Cronaca

Yacht di lusso abbandona rifiuti al porto di Amalfi: individuato e sanzionato il responsabile

Questa mattina, nell'ambito dei controlli sul territorio finalizzati alla tutela ambientale e alla sicurezza pubblica, marittima e terrestre, gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, unitamente alla Polizia Municipale di Amalfi, agli Operatori Ecologici di Amalfi e con la stretta e fattiva collaborazione...

Cronaca

Guida senza patente e tenta la fuga armato: 21enne napoletano dopo inseguimento

Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...

Cronaca

Roma, si sente male durante visita al Colosseo: morta la guida turistica Giovanna Maria Giammarino

Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...