Tu sei qui: CronacaConsigliere municipale di Ponticelli al soldo dei clan per la gestione degli alloggi popolari: la denuncia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 marzo 2024 08:15:15
A Ponticelli la gestione dei clan nel mercato degli alloggi popolari troverebbe il supporto di un consigliere municipale.
A denunciarlo è la testa Napolitandi Luciana Esposito.
"Un plico anonimo, inviato alla redazione del nostro giornale, contenente una serie di documenti che ricostruiscono il business degli alloggi popolari gestito dai clan operanti nel quartiere napoletano di Ponticelli, grazie al prezioso supporto di un consigliere municipale. Prove schiaccianti che inchiodano camorristi e politici collusi alle loro responsabilità."- si legge nell'articolo - "Dozzine di residenze cancellate per regolarizzare lo status di occupanti abusivi creato dalla camorra che per anni ha costretto legittimi assegnatari a lasciare le loro case per favorire l'insediamento di parenti e affiliati o di altri nuclei familiari che avevano versato nelle casse del clan cospicue somme di denaro."
Un sistema criminale ben oliato grazie all'aiuto della politica.
"Per vedersi assegnare una casa popolare a Ponticelli basta bussare alle porte giuste: i D'Amico del Conocal o i De Martino del rione Fiat"- è scritto ancora -"le due organizzazioni in affari con il consigliere municipale che in cambio di cinquemila euro ha provveduto ad effettuare i cambi di residenza, oltre all'intestazione dei bollettini delle utenze."
"Inquietante ma purtroppo non ci meraviglia" - commenta il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- "Si tratta di un meccanismo che si muove sotto traccia (neanche tanto) da quando sono nati i quartieri di edilizia popolare, da sempre fortino dei clan e simbolo della collusione tra camorra e mala politica e amministrazione collusa. Ora ci aspettiamo e pretendiamo che si vada a fondo a questa vicenda per individuare tutti gli eventuali responsabili di quella che sarebbe una vera e propria società a delinquere. Chi è coinvolto deve essere colpito in modo esemplare soprattutto se riveste ruoli istituzionali."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10067102
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....