Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsiglio sul lavoro, via libera ad unità di crisi e tavolo tecnico

Cronaca

Consiglio sul lavoro, via libera ad unità di crisi e tavolo tecnico

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 28 aprile 2010 00:00:00

Un’unità di crisi per fronteggiare l’emergenza lavoro legata alla vicenda Cavamarket ed un tavolo tecnico per i lavoratori ex “Di Mauro” da “impiegare” in attività socialmente utili. E’ quanto approvato ieri sera, martedì 27 aprile, nell’attesa seduta straordinaria di Consiglio comunale, interamente dedicata alla grave situazione occupazionale determinatasi in città in seguito ai “crac” Cavamarket e Di Mauro.

Approvata, dunque, all’unanimità dal parlamentino metelliano la costituzione di un’unità di crisi sulla vicenda Cavamarket. Ne faranno parte il sindaco Marco Galdi, l’assessore al Lavoro, Luigi Napoli, ed i due candidati sindaco alle scorse amministrative, Luigi Gravagnuolo e Michele Mazzeo, con il supporto di altri due consiglieri (uno di maggioranza ed uno di minoranza).

Compito dell’unità anti-crisi sarà prioritariamente quello di individuare e sostenere tutte le soluzioni per aiutare i lavoratori del gruppo Despar-Cavamarket. A partire dal fondo di solidarietà di 30mila euro destinato ad agevolare l’accesso al credito da parte dei dipendenti. Sono in via di definizione specifiche convenzioni con il Monte dei Paschi di Siena, la Banca Carime e la Banca della Campania per accollare all’Amministrazione comunale gli interessi passivi su prestiti richiesti e mutui “accesi” da parte dei lavoratori cavesi di Cavamarket.

Ed a proposito del fondo di solidarietà, è stata respinta dal Consiglio comunale la richiesta avanzata da 21 lavoratori Lc (la società di logistica della holding di Della Monica) di utilizzare tali risorse per l’esonero dalla Tarsu e dalla bolletta dell’acqua. Pur non escludendo altre soluzioni in futuro sull’impiego del fondo, il sindaco Galdi ha spiegato ai “richiedenti” che un aiuto concreto può venire solo tramite il sistema creditizio.

In esame, infine, anche la vicenda dei 20 dipendenti ex “Di Mauro” che l’Amministrazione Galdi intenderebbe “utilizzare” come lavoratori socialmente utili. Già raggiunto a tal proposito l’accordo con l’agenzia Italia Lavoro per l’attivazione del progetto “Welfare to Work”. Bisogna, però, ancora reperire la copertura economica per questo nuovo strumento di sostegno alla disoccupazione, visto che per ora il Ministero non ha dato l’ok all’iniziativa.

Adesso occorrerà aggirare l’ostacolo ed attivare nuovi percorsi istituzionali in ambito regionale e nazionale. Anche e soprattutto su questo fronte lavorerà lo specifico tavolo tecnico costituito per i lavoratori ex “Di Mauro”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Marco Galdi Il sindaco Marco Galdi

rank: 10694107

Cronaca

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...