Tu sei qui: Cronaca CONSORZIO AURUNCO E BRUCELLOSI BUFALINA, I PRIMI DOSSIER AFFRONTATI DAL CONSIGLIERE NICOLA CAPUTO
Inserito da (admin), mercoledì 24 luglio 2019 04:41:01
Parte Il decreto per il Consorzio aurunco di Bonifica. "Dopo una istruttoria lunga e complessa siamo arrivati all'emanazionedel decreto sugli interventi urgenti di Bonifica e Irrigazione in favore del territorio dell'alto casertano. Lo ha reso noto Nicola Caputo Consigliere delegato all'agricoltura del Presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, a margine dell'incontro che si è tenuto presso la sede della Giunta Regione della Campania.
"Un risultato - spiega Caputo - conseguente alle determinazioni della Giunta regionale e al confronto con l'avvocatura regionale. Si mette in sicurezza,temporanea, una situazione molto grave che attendeva soluzione da ormai molto tempo. E necessario - conclude Nicola Caputo - dare seguito alla riforma dei Consorzi di Bonifica che necessitano di un intervento organico e strutturale per assicurare servizi efficienti ai cittadini e alle imprese campane".
Il Presidente De Luca ha istituito una task-force per risolvere l'emergenza della brucellosi e tubercolosi bufalina.Lo rende noto Nicola Caputo, Consigliere delegato del presidente e indicato coordinatore del gruppo di lavoro. La task force, già domani mattina sarà al lavoro presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno per mettere in campo una strategia condivisa capace di individuare i metodi più efficaci per la definitiva eradicazione della tubercolosi e della brucellosi bufalina. All'incontro parteciperanno tutti gli stakeholdersdel settore.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10148105
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...