Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bacino Sa1, in crescita la differenziata
Inserito da L'Addetto stampa Bianca Senatore (admin), mercoledì 17 ottobre 2007 00:00:00
Il Consorzio di Bacino Salerno 1 comunica la percentuale di raccolta differenziata raggiunta nel mese di luglio, che è del 38,76%. Il dato, di grande importanza, mostra un aumento sostanziale rispetto al mese di gennaio, quando la percentuale raggiunta era del 25,88%, ma anche rispetto al recente dato di giugno, quando la percentuale raggiunta è stata del 34,51%. Con il 38,76%, dunque, il Consorzio di Bacino Salerno 1 conferma il suo impegno e la costanza nel lavoro portato avanti da tutti i 20 Comuni del comprensorio.
Ed anche nei singoli Comuni, il dato di luglio ha mostrato importanti miglioramenti. Al primo posto della classifica spicca Nocera Superiore, che conferma il suo trend positivo, collocandosi sul 79,73% di R.D. A seguire il Comune di Sarno, arrivato al 72,55% grazie all'attivazione della raccolta differenziata domiciliare. Ottimi risultati anche per Siano, che ha raggiunto il 44,29% partendo dal 24,51% del mese di giugno, per Roccapiemonte, che ha raggiunto il 66,14% partendo dal 55,88%, e per Mercato San Severino, che ha toccato quota 61,18% partendo dal 55,65%.
Cresce di poco Baronissi, che raggiunge il 57,57% partendo dal 56,23% del mese di giugno, mentre fa un balzo in avanti il Comune di Calvanico, che dal 39,79% del mese di giugno raggiunge il 50,41%. Confermano i propri buoni risultati Castel S. Giorgio con il 62,46%, Corbara con il 32,63%, Cava de'Tirreni con il 34,45%, Fisciano con il 45,74%, Nocera Inferiore con il 38,27%, S. Valentino Torio con il 40,01%, S. Egidio del Monte Albino con il 31,27% e Scafati con il 37,43%.
Con una media annuale, da gennaio a luglio, del 33,20%, il Consorzio di Bacino Salerno 1 conferma i suoi eccellenti risultati, ottenuti con lavoro scrupoloso e buona comunicazione. «I dati del mese di luglio - spiega Raffaele Fiorillo - mostrano un aumento sostanziale in quasi tutti i Comuni. In alcuni casi le percentuali sono lievitate di molto, in altri sono scese di poco, ma comunque resta il dato della media annuale. Procedendo con questo ritmo, possiamo sperare di raggiungere il 35% entro il mese di dicembre».
Fonte: Il Portico
rank: 10264103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...