Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bacino Sa1, in crescita la differenziata

Cronaca

Consorzio di Bacino Sa1, in crescita la differenziata

Inserito da L'Addetto stampa Bianca Senatore (admin), mercoledì 17 ottobre 2007 00:00:00

Il Consorzio di Bacino Salerno 1 comunica la percentuale di raccolta differenziata raggiunta nel mese di luglio, che è del 38,76%. Il dato, di grande importanza, mostra un aumento sostanziale rispetto al mese di gennaio, quando la percentuale raggiunta era del 25,88%, ma anche rispetto al recente dato di giugno, quando la percentuale raggiunta è stata del 34,51%. Con il 38,76%, dunque, il Consorzio di Bacino Salerno 1 conferma il suo impegno e la costanza nel lavoro portato avanti da tutti i 20 Comuni del comprensorio.

Ed anche nei singoli Comuni, il dato di luglio ha mostrato importanti miglioramenti. Al primo posto della classifica spicca Nocera Superiore, che conferma il suo trend positivo, collocandosi sul 79,73% di R.D. A seguire il Comune di Sarno, arrivato al 72,55% grazie all'attivazione della raccolta differenziata domiciliare. Ottimi risultati anche per Siano, che ha raggiunto il 44,29% partendo dal 24,51% del mese di giugno, per Roccapiemonte, che ha raggiunto il 66,14% partendo dal 55,88%, e per Mercato San Severino, che ha toccato quota 61,18% partendo dal 55,65%.

Cresce di poco Baronissi, che raggiunge il 57,57% partendo dal 56,23% del mese di giugno, mentre fa un balzo in avanti il Comune di Calvanico, che dal 39,79% del mese di giugno raggiunge il 50,41%. Confermano i propri buoni risultati Castel S. Giorgio con il 62,46%, Corbara con il 32,63%, Cava de'Tirreni con il 34,45%, Fisciano con il 45,74%, Nocera Inferiore con il 38,27%, S. Valentino Torio con il 40,01%, S. Egidio del Monte Albino con il 31,27% e Scafati con il 37,43%.

Con una media annuale, da gennaio a luglio, del 33,20%, il Consorzio di Bacino Salerno 1 conferma i suoi eccellenti risultati, ottenuti con lavoro scrupoloso e buona comunicazione. «I dati del mese di luglio - spiega Raffaele Fiorillo - mostrano un aumento sostanziale in quasi tutti i Comuni. In alcuni casi le percentuali sono lievitate di molto, in altri sono scese di poco, ma comunque resta il dato della media annuale. Procedendo con questo ritmo, possiamo sperare di raggiungere il 35% entro il mese di dicembre».

Fonte: Il Portico

rank: 10244104

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...