Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, ecco l'attesa legge
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 29 gennaio 2003 00:00:00
Buone notizie dall'Unione Nazionale Consumatori, presieduta a Cava de' Tirreni dall'avvocato Luciano D'Amato (nella foto), vera e propria icona metelliana delle lotte a tutela dei cittadini. Il Consorzio di Bonifica, infatti, ha congelato il pagamento delle bollette relative al 2002, in attesa di fare chiarezza sulla legittimità o meno della tanto odiata gabella. L'avv. D'Amato, che sta lavorando proficuamente in sinergia con gli amministratori cavesi, spiega le ultime novità: «Abbiamo ottenuto il congelamento del pagamento relativo al 2002, ma abbiamo fatto anche di più: è stata presentata, infatti, una legge regionale di riordino della materia relativa ai Consorzi. Un risultato importante, in quanto il pagamento sarà dovuto solo da chi usufruisce effettivamente dei servizi consortili». Un risultato illustrato, ieri mattina, a Palazzo di Città, durante una conferenza di servizi, alla presenza di diversi consiglieri regionali, tra cui Pasquale D'Acunzi. «Non ho ancora preso visione - continua D'Amato - del testo definitivo della legge regionale, ma al 90% dovrebbe pienamente soddisfare le nostre richieste. Si è arrivati alla meta anche grazie agli ottimi rapporti di collaborazione instaurati con il commissario del Consorzio di Bonifica, il dottor Leonardo Grimaldi (nella foto). Ora aspettiamo con impazienza il varo della legge, per poter finalmente far sgravare il pagamento a chi risiede in zone urbanizzate, nelle quali il Consorzio non svolge attività. Si passerà ora a redigere una "mappatura", per stabilire chi deve o meno pagare questo tributo. E' naturale che dovrà versare la tassa solo chi riceve un beneficio diretto o indiretto dall'attività del Consorzio».
Fonte: Il Portico
rank: 10587103
La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...