Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, le modalità per ricorrere

Cronaca

Consorzio di Bonifica, le modalità per ricorrere

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 2 ottobre 2002 00:00:00

Nuova valanga di richieste di pagamento ai cittadini cavesi da parte del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, nonostante la nuova finanziaria regionale abbia fortemente limitato i destinatari dei ruoli emessi dall'Ente. Centinaia di cittadini hanno già ricevuto la cartella esattoriale e si preparano a fare ricorso. In molti ritengono che il provvedimento regionale abbia abolito automaticamente il pagamento, ma in realtà non è così. Si ha diritto all'annullamento del contributo di bonifica per i servizi di raccolta, collettamento ed allontanamento delle acque meteoriche, versato al Consorzio, se gli stessi servizi fossero già stati pagati al Comune. In ogni caso, la prima cosa da fare è inviare al Consorzio una raccomandata con ricevuta di ritorno per interrompere i termini. «Dopo la soddisfazione - dichiara l'avv. Luciano D'Amato (nella foto), presidente della delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori - per aver finalmente visto riconosciuta una nostra vecchia battaglia, iniziata nel '98, con una richiesta di esenzione per circa 200 cavesi, da ieri stiamo ricevendo decine e decine di cittadini che chiedono spiegazioni». Il provvedimento regionale è stato approvato il 26 luglio 2002, preceduto da valanghe di ricorsi, culminati con il provvedimento sospensivo del giudice della Prima Sezione civile del Tribunale di Nocera Inferiore, Marianna D'Avino, emesso nel mese di marzo. «Va subito precisato - continua l'avv. D'Amato - che non tutti sono esentati. Sicuramente non devono pagare coloro che non hanno benefici diretti ed indiretti dall'opera del Consorzio. In ogni caso, vanno fatte distinzioni tra fabbricati eventualmente allacciati alle fognature comunali e terreni. Per ogni utente, poi, va fatta una contestazione ad hoc, in quanto ogni caso è diverso dall'altro. Coloro che da anni sono iscritti al ruolo, ed hanno sempre pagato, possono richiedere l'annullamento del pagamento, previa sospensione dal contributo consortile. Solo dopo possono fare anche istanza di rimborso fino a due anni dall'ultimo pagamento. Chi ha ricevuto avviso di mora, ma è tra coloro che non dovrebbero pagare, dovrà chiedere lo sgravio al Consorzio. Se la risposta sarà negativa, bisognerà avviare l'azione legale, accodandosi agli altri procedimenti già in atto».

Fonte: Il Portico

rank: 10049108

Cronaca

Cronaca

Tragedia sul Monte Goriane: muore un 22enne di Tarvisio

Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno