Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, nuova stangata
Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2004 00:00:00
Tra uno stappo e l'altro di spumante, si è abbattuta sui cittadini cavesi una raffica di notifiche di cartelle esattoriali per il mancato pagamento degli anni 1997-1998 del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. Si riaccende, così, una questione che, tra conferenze di servizi, denunce, sentenze di tribunali e pronunce della Giunta regionale, ancora non riesce a trovare la sua giusta definizione. «Riteniamo - dichiara l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava - che anche per questi atti non bisogna pagare, per continuare in questa battaglia legale dopo che la Regione ha deciso lo sgravio per gli anni 2002 e 2003, viste anche le sentenze di Cassazione, Commissioni tributarie e Tribunale di Nocera Inferiore, che hanno sospeso il pagamento per tutti coloro che hanno già fatto ricorso. D'altronde, già nel 1994, la legge Galli ha stabilito che chi paga già al Comune i tributi per fognatura e depurazione, nulla deve al Consorzio». Sono circa 2.500 i cavesi in attesa di una soluzione di questo problema. «Abbiamo chiesto - aggiunge l'avv. D'Amato - che sulla questione intervenga il Difensore civico, Fabio Armenante. Il suo impegno - ci è stato già assicurato - sarà quello di sensibilizzare le forze politiche affinché la questione venga portata all'attenzione del prossimo Consiglio comunale».
Fonte: Il Portico
rank: 10965108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...