Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, sconti sulle tasse dal 2003
Inserito da (admin), mercoledì 21 gennaio 2004 00:00:00
La via imboccata dal Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese pare sia stata fatta propria dalla Regione Campania. A far compiere la svolta è stato un colloquio avuto l'altro giorno dal commissario del Consorzio di Bonifica, Leonardo Grimaldi, con l'assessore regionale Aita. L'argomento è stato incentrato sulla famosa deliberazione che proponeva la decurtazione del 49% e del 51% sulle bollette indirizzate a coloro che già pagano l'imposta comunale sul servizio delle fogne e l'imposta per le vasche di laminazione ed assorbimento, oltre che la manutenzione dei collettori del Consorzio. Ora queste percentuali sono state leggermente modificate, passando rispettivamente dal 49% al 46% e dal 51% al 54%. Si è ora in attesa che il provvedimento venga promulgato dalla Giunta regionale o dallo stesso assessore Aita e diventi così un atto esecutivo. Questa decurtazione, secondo il commissario Grimaldi, deve avvenire con le bollette del 2003, che verranno emesse fra non molto. Su tali bollette deve figurare anche il conguaglio nei confronti di coloro che hanno già pagato regolarmente l'imposta al Consorzio di Bonifica nel 2002. Resta fissato però - si precisa dalla direzione del Consorzio di Bonifica - che le bollette riferite al 2002 debbono essere pagate interamente.
Fonte: Il Portico
rank: 10155107
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...