Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConsorzio, per lo sgravio rivolgersi al Comune

Cronaca

Consorzio, per lo sgravio rivolgersi al Comune

Inserito da (admin), lunedì 16 ottobre 2006 00:00:00

È diventata una vera e propria psicosi per i cittadini. Anzi sono due: Consorzio di Bonifica Agro nocerino-sarnese ed Etr. L'ultima ondata di bollette indiscriminate ha fatto come al solito infuriare i contribuenti. Ma per le migliaia di atti ingiuntivi in scadenza si apre uno spiraglio. Il commissario del Consorzio, Gino Marotta, ha comunicato al sindaco Gravagnuolo una sospensione dei ruoli fino al 25 ottobre. «Ci siamo accorti di un errore tecnico - spiega Marotta - ed abbiamo chiesto all'Etr una sospensione dell'esecutività dei ruoli. In ogni caso, chiunque ritenesse di aver diritto allo sgravio può recarsi direttamente agli uffici del Consorzio».

Da giorni, ormai, si assiste al continuo pellegrinaggio di cittadini che si recano al Comune, presso l'ufficio che ospita le associazioni di consumatori, per cercare di avere risposte chiare ed esaustive. «È qualcosa di incredibile - afferma Tullio Granozio - Nonostante abbia fatto ricorso negli anni addietro, perché abito praticamente al centro della città, mi ritrovo con un atto ingiuntivo dell'Etr. Ma chi ci deve tutelare? Possiamo continuare ad essere in balia di un ente che agisce in maniera del tutto indiscriminata, senza tener conto di nulla e di nessuno? Sembra di combattere contro un muro di gomma». Chiamato in causa anche il Comune. «Noi vogliamo avere una mano dall'Amministrazione comunale - reclamano i tanti contribuenti davanti a Palazzo di Città - Ci deve tutelare contro chi è più forte di noi e contro il quale, in ogni caso, siamo perdenti».

Capita spesso, infatti, che una volta arrivato l'atto ingiuntivo, da poche decine ad un centinaio di euro, ci si ritrova nella condizione di dover pagare per non correre il rischio di fare ricorso alle commissioni tributarie, avere ragione ma scucire, per le spese legali, molto più di quanto richiesto dal Consorzio tramite l'Etr. Una beffa vera e propria, che fa gridare al sopruso. «Sicuramente - chiarisce Emilio Maddalo, consigliere comunale con delega ai Tributi - non deve pagare chi abita a San Lorenzo, via Carlo Santoro, via Onofrio di Giordano, San Pietro, Annunziata, Rotolo, Caliri, Maddalena, Alessia, Marini, Castagneto, San Cesareo, via XXIV Maggio, Pianesi, Toriello, Tolomei, Badia e via Rosario Senatore. Chi risiede in queste zone ed ha ricevuto la richiesta di pagamento, può rivolgersi a me direttamente per fare richiesta di sgravio».

Secondo la mappa in possesso del Consorzio, infatti, tutte le altre zone sarebbero soggette al pagamento per l'opera di bonifica, ma restano i dubbi. «Chi già paga depurazione e fognatura al Comune è assurdo che paghi anche il Consorzio per le stesse cose - secondo Luciano D'Amato, Unione Nazionale Consumatori - e c'è un'ampia giurisprudenza che ci dà ragione. In questi giorni abbiamo presentato un ricorso cumulativo di un centinaio di cittadini alla sede distaccata di Cava del Tribunale, da parte di quanti, non avendo fatto ricorso avverso alla cartella esattoriale, si sono ritrovati con il preavviso di fermo amministrativo. In ogni caso, sono andati in prescrizione gli anni 1997 e 1998. Per gli altri non basta vedere la cartina, ma vanno considerati gli effettivi benefici derivanti dall'opera del Consorzio». Un caso che a questo punto solo la politica, attraverso una conferenza di servizi tra Comune e Consorzio, può risolvere definitivamente.

Il Mattino - Salvatore Ferrara

Lettera aperta dell'Unione Consumatori al sindaco
Lettera aperta inviata al sindaco Gravagnuolo dall'Unione Nazionale Consumatori - Comitato Comunale di Cava de'Tirreni e Comitato Provinciale di Salerno, presieduto dall'avv. Luciano D'Amato. Oggetto, la telenovela Consorzio di Bonifica. I contribuenti "vessati" indirizzati a Palazzo di Città. Leggiamo insieme...

«Nella mia qualità di presidente del Comitato, desidero vivamente ringraziarLa per il sostegno dimostrato all'impegno del Comitato per ottenere il discarico di gran parte dei contributi richiesti negli ultimi tempi dal Consorzio di Bonifica dell'Agro ed altro, per il tramite dell'ETR S.p.A., ad un notevole numero di cittadini cavesi, attesa la disponibilità dell'Amministrazione Comunale, e per essa del Consigliere delegato dott. Maddalo, secondo quanto comunicato dagli organi di stampa, a provvedere direttamente a tale incombente tributario.

Il Comitato, pertanto, si occuperà di trasmettere in Municipio le cartelle e gli altri documenti da discaricare.

RinnovandoLe i sensi della mia più viva stima, reitero la disponibilità del Comitato per supportare le attività che l'Amministrazione da Lei presieduta riterrà opportuno portare avanti».

Avv. Luciano D'Amato, Presidente dell'Unione Nazionale Consumatori - Comitato Comunale di Cava de'Tirreni e Comitato Provinciale di Salerno

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Emilio Maddalo Emilio Maddalo
L'avv. Luciano D'Amato L'avv. Luciano D'Amato

rank: 10395108

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno