Tu sei qui: CronacaConsorzio "trecento sessanta gradi", focus sul bilancio delle attività
Inserito da (admin), martedì 20 novembre 2012 00:00:00
Si terrà mercoledì 21 novembre, alle ore 10.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, la conferenza stampa di bilancio delle attività esplicate sul territorio metelliano e dintorni dal Consorzio “trecento sessanta gradi”, gruppo di società e di consulenti riuniti nello scopo di creare e fornire un’adeguata offerta competitiva nel mercato degli eventi attraverso la valorizzazione del territorio e l’esaltazione del lavoro sinergico.
Costituito nel marzo scorso e formato da diversi operatori di Cava de’ Tirreni, Salerno e Vietri sul Mare, il Consorzio presieduto da Luigi Trotta si è fin qui distinto in una serie di attività volte alla promozione del turismo territoriale, realizzate anche grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno. Su tutte vanno ricordate l’accoglienza a circa 800 visitatori stranieri che si sono alternati nella “città dei portici” da maggio ad ottobre scorsi, l’organizzazione dell’appuntamento gastronomico intitolato “Cena Rinascimentale” e l’avvio - in maniera sperimentale - del servizio Ape Calessino, realizzato con la fondamentale collaborazione della Metellia Servizi.
Interverranno alla conferenza stampa:
- Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Vincenzo Passa, Vicesindaco ed Assessore alle Attività Produttive;
- Filippo Diasco, Commissario Straordinario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni;
- Guido Arzano, Presidente della Camera di Commercio di Salerno;
- Giovanni Muoio, Presidente della Metellia Servizi;
- Luigi Trotta, Presidente del Consorzio “trecento sessanta gradi”.
La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.
Per info e contatti:
Consorzio “trecento sessanta gradi”, C.so Garibaldi n. 4, 84123 Salerno; tel.: 089 233430; fax: 089 233424; sito web: www.360inazione.it; e-mail: info@360inazione.it - info@confcommercio.sa.it
Fonte: Il Portico
rank: 10025103
Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...
Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Boscoreale e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Le cause del rogo e la natura del materiale in fiamme restano al momento sconosciute, ma una densa nube di fumo nero si è sollevata, visibile...
Un violento incendio è divampato stamattina, 6 agosto, intorno alle 11, nella zona industriale al confine tra Pompei e Scafati, precisamente in via Spinelli, coinvolgendo una serie di impianti per il trattamento di terriccio. Le fiamme si sono propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo...
Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...